×

storia


24 Gennaio 2023

’45

’45 è un libro senza parole, un silent book in cui parlano soltanto i meravigliosi disegni di Maurizio Quarello. Racconta una storia che nasce come privata, infatti è la storia di Maria e Maurizio, nonni dell’autore, che nel 1945 dovettero affrontare la guerra. Maurizio da partigiano lottava contro il nazifascismo mentre Maria manteneva la casa, […]


La storia di Bodri. Ediz. a colori

Hédi Fried, nata a Sighet (Romania), il 15 giugno 1924 da genitori ebrei, all’età di 19 anni venne deportata ad Auschwitz con la sua famiglia e successivamente nel lager di Bergen-Belsen. Lei e la sorellina Livi furono gli unici sopravvissuti della sua famiglia e nel luglio 1945 arrivarono in Svezia su una nave della Croce […]


Un tram per la vita

Nella Collana ‘Il battello a vapore’ troviamo questo commovente racconto ispirato alla storia di Emanuele Di Porto, uno dei pochi scampati alla persecuzione razziale del 1943 a Roma. Emanuele ha solo dodici anni quando assiste al rastrellamento da parte dei soldati nazisti del ghetto di Roma, là dove abita tutta la famiglia. Tutti i membri […]


18 Gennaio 2023

La musica del silenzio

La gentilezza può cambiare i cuori, costruire ponti e anche salvare vite. Un uomo gentile, ma anche tanto coraggioso, è stato Giorgio Perlasca. Nei suoi diari si legge degli oltre cinquemila ebrei che è riuscito a salvare fingendosi console spagnolo in Ungheria, rilasciando molti salvacondotti e ospitando tantissime persone, adulti e bambini, in ambasciata o in […]


14 Gennaio 2023

L’ albero di Anne

“Guardavamo tutti e due il cielo azzurro, il castagno spoglio con le goccioline brillanti sui rami, i gabbiani e gli altri uccelli che volando radenti sembravano d’argento: tutto questo ci commuoveva e ci toccava profondamente, tanto che non potevamo più parlare.” 23 febbraio 1944 Questo scrive Anna Frank sul suo diario in una delle annotazioni riguardanti […]


7 Febbraio 2022

Un pinguino a Trieste

Nicolò vive a Trieste, in Friuli Venezia Giulia, città che negli anni Cinquanta era sotto il potere jugoslavo. Nicolò aspetta da tutta la vita suo padre, andato in guerra e mai tornato, mentre sua madre è morta. È la fine di marzo del 1953 e il ragazzo è ancora un giovane ragazzo quando su un […]


27 Gennaio 2022

La ragazza con lo zaino verde

Un intenso romanzo di formazione nel quale la protagonista è un’adolescente che si appresta ad elaborare in maniera autonoma i segnali raccolti dalla realtà. Il percorso verso la consapevolezza di sé e del mondo circostante non può non comportare una certa quota di sofferenza, e ancor più se quella in cui si è immersi è […]


19 Gennaio 2022

C’era una casa a Mosca

Un grande libro, illustrato splendidamente, che ha per protagonista una casa, una casa che sembra avere un grande cuore. Sì, perchè si trova in una strada centrale di Mosca e, dal 1902 per circa un secolo, accoglie quattro generazioni: bambini e anziani, soldati e rivoluzionari, dottori, operai, impiegate, gatti e cani. E con loro la […]


27 Settembre 2021

Auschwitz

“Ad Auschwitz c’era la neve. Il fumo saliva lento. Nel freddo giorno d’inverno. E adesso sono nel vento. Adesso sono nel vento”.  Ci sono canzoni che fanno parte dell’immaginario collettivo, così come “Auschwitz” di Francesco Guccini,  diventata un simbolo alla memoria delle vittime dell’olocausto. L’autore la scrisse nel 1966, dopo aver letto un romanzo biografico […]


Capitano Rosalie. Una missione segreta nella Prima Guerra Mondiale

Un paesino europeo durante la Grande Guerra: la piccola Rosalie non ha ancora l’età per frequentare la scuola, ha appena 5 anni eppure tutte le mattine raggiunge il maestro in aula nell’edificio scolastico del paese. Tutti pensano che sia lì soltanto perché il papà si trova al fronte e la mamma, impiegata in una fabbrica […]


26 Settembre 2021

Un sogno sull’oceano

Luigi Ballerini scrive di essersi documentato attraverso filmati, testi e ricostruzioni di storici e appassionati, testimonianze dei sopravvissuti per dare voce alla storia della brigata di cucina del Titanic. Tutti i personaggi di ‘Un sogno sull’oceano’ sono infatti reali, a partire da Monsieur Antonio Gatti, detto Luigi, che ottiene l’incarico di gestire il Ritz, il […]


Il ragazzo dal mare negli occhi

Il libro è dedicato a Heinrich Schliemann, il ragazzo dagli occhi blu che perseguì un grande sogno: trovare le rovine della città di Troia.  Attraverso gli occhi di un bambino si ripercorrono le vicende personali del giovane Heinrich, segnate da problemi economici e ristrettezze educative. Un viaggio a tappe per conoscere la sua vita, tenacia […]


Il mago Tre Pi

 ‘Il mago Tre-Pi” ci porta al cospetto di un medico siciliano, Giuseppe Pitrè, vissuto tra l’Ottocento e il Novecento, che amplifica al massimo la sua esperienza di vita dando voce alle storie raccolte dalla gente con cui entra in contatto. Attento all’umanità che si affida a lui per la cura del corpo, diviene curioso della […]


23 Settembre 2021

L’archeologo delle parole

Una storia che ripercorre la vita di personaggi importanti del passato, attraverso una formula narrativa simile a quella delle fiabe. ‘L’archeologo delle parole’ ha come protagonisti Eki, un insegnante di musica, e il professor G, nome che si riferisce al personaggio storico Gerhard Rohlfs.  Eki raccoglie il messaggio di un vecchio album di foto che […]