Crockett Johnson (1906-1975), pseudonimo di David Johnson Leisk, autore e illustratore di libri per bambini, è il creatore di Harold, bambino intraprendente che con la sua matita viola sa dare forma a ciò che non c’è e spalancare la porta a inaspettate avventure. Insieme a Harold tra i personaggi più celebri creati da Crockett Johnson […]
Questo bellissimo albo illustrato per bambini – vincitore del Premio Andersen 2022 per la sezione Miglior Libro 0/6 anni – celebra con grande grazia l’arte dell’immaginazione. Remì, il piccolo topolino protagonista, vede ogni cosa a testa in giù, perfino i suoi genitori. Dopo che un giorno a scuola la maestra racconta che la terra è tonda, […]
È la notte prima della festa di compleanno di Robin e lui è troppo emozionato per riuscire a dormire. Suo padre decide di leggergli un libro per aiutarlo ad addormentarsi. Legge la storia dei sei piccoli draghi che si preparano per andare a letto. Da questo momento le illustrazioni del libro cambiano per immergersi nella […]
Il libro accoglie il lettore con una bella immagine di un giardino in primavera con tre bambini che si avventurano con palla, sedia e rastrello per iniziare a vivere la vita all’aperto. In men che non si dica il giardino è un campo di oggetti, c’è così tanto da fare: tagliare l’erba, innaffiare, raccogliere i […]
Trascorrere del tempo con questo libro è come trovarsi in un luogo pieno di bambini. Il grande formato, i colori vivaci, le grandi illustrazioni e i testi in rima lo rendono adatto ai più piccoli, sostenendoli nella fase della prima alfabetizzazione. Le immagini del libro mostrano splendidi bambini provenienti dalle diverse parti del mondo, dolci, […]
La Buca è stato il libro rivelazione in Svezia, vincitore del prestigioso Premio August 2018 come miglior libro per bambini e ragazzi dell’anno. Con umorismo e un incredibile uso delle immagini, l’autrice dimostra che la fantasia germoglia nel selvaggio, nell’ambiente libero dove si scatena la creatività, dove i bambini senza costrizioni danno sfogo alla fantasia. […]
Occhio ladro nasce dalla relazione tra la macchina fotografica di Massimiliano Tappari e la penna poetica di Chiara Carminati. Una collezione di foto per immaginare nuove figure nei dettagli del mondo che ci circonda, e altrettante storie in rima per tradurle in personaggi divertenti e situazioni imprevedibili. Una strada interessante e piacevole, godibilissima e utile; invito […]