×

Discriminazioni


24 Gennaio 2023

Una bambina e basta. Raccontata agli altri bambini e basta

Ormai considerato un classico, a 25 anni dalla prima pubblicazione (edizioni e/o, 1994), “Una bambina e basta” di Lia Levi torna alle stampe con questo titolo rinnovato. Si fa fatica sempre a comprendere il senso e gli effetti delle leggi razziali, ma in particolare se si è piccoli. Forse può riuscirci il racconto in prima […]


La storia di Bodri. Ediz. a colori

Hédi Fried, nata a Sighet (Romania), il 15 giugno 1924 da genitori ebrei, all’età di 19 anni venne deportata ad Auschwitz con la sua famiglia e successivamente nel lager di Bergen-Belsen. Lei e la sorellina Livi furono gli unici sopravvissuti della sua famiglia e nel luglio 1945 arrivarono in Svezia su una nave della Croce […]


18 Gennaio 2023

La musica del silenzio

La gentilezza può cambiare i cuori, costruire ponti e anche salvare vite. Un uomo gentile, ma anche tanto coraggioso, è stato Giorgio Perlasca. Nei suoi diari si legge degli oltre cinquemila ebrei che è riuscito a salvare fingendosi console spagnolo in Ungheria, rilasciando molti salvacondotti e ospitando tantissime persone, adulti e bambini, in ambasciata o in […]


14 Gennaio 2023

L’ albero di Anne

“Guardavamo tutti e due il cielo azzurro, il castagno spoglio con le goccioline brillanti sui rami, i gabbiani e gli altri uccelli che volando radenti sembravano d’argento: tutto questo ci commuoveva e ci toccava profondamente, tanto che non potevamo più parlare.” 23 febbraio 1944 Questo scrive Anna Frank sul suo diario in una delle annotazioni riguardanti […]