Una semplice disputa, senza un vero motivo, sfocia in competizione che si trasforma in lotta che dà origine ad una guerra. Volete conoscere l’antefatto? Eccolo: di tutti i fiori del prato, un topolino vuole (e se lo prende) giusto il fiore che un ranocchio ha appena raccolto. Il ranocchio non tollera l’affronto e offeso cerca […]
L’epopea di Gilgamesh che diventa un albo illustrato non può mancare nello scaffale dei giovani lettori. C’era una volta un Re, il cui nome era Gilgamesh, che piangeva perché aveva perduto il suo migliore amico Enkidu. Lo vegliò per sette giorni e solo quando capì che l’amico non si sarebbe svegliato mai più partì verso […]
Flavio è morto di overdose da un anno. Diego è suo fratello minore e il giorno di questo triste anniversario i suoi compagni di scuola decidono di fare tutto quello che vuole per non lasciarlo solo con il suo dolore ancora molto forte. Diego, inoltre, quella mattina ha ricevuto dalla ex ragazza di Flavio una […]
Un romanzo on the road, così si può definire la storia di Yazel, ragazzina sorda di 12 anni, intelligente e arguta, orfana e per questo sotto la tutela della tanto ricca quanto odiosa zia Odile, e Victor, 21 anni, insicuro e infelice, omosessuale, rapinatore solo per volere di suo padre, ladro incallito. I due si […]
Può una commedia esilarante trattare gli aspetti più ‘scomodi’ dell’adolescenza? La risposta è sì, soprattutto se l’autore della storia è un maestro della letteratura per ragazzi, come Gary Paulsen. I protagonisti sono i due ragazzi più impopolari della scuola, amici per la pelle, uno dei quali è uno scienziato in erba. Nessun problema se la […]
Max è un ragazzo americano che trascorre un anno a Bruxelles con la sua famiglia: non è bravo a scuola, non ha nessuna voglia di imparare il francese e il Belgio non gli piace. Ahmed viveva ad Aleppo in Siria ed è scappato, insieme a suo padre, dalla guerra e dalla devastazione. Sua mamma e […]
Il libro si articola su due storie parallele: quella di Mattia, studente 15enne di un liceo scientifico di Udine, e Aziz, ragazzo afgano, quasi coetaneo, che fugge dal proprio Paese e arriva a Udine percorrendo la rotta balcanica. Tramite l’incontro con Aziz, Mattia scoprirà che le cose non sono sempre come appaiono. La parte più intensa della storia […]
Nel serraglio del signor Fratellini nasce un piccolo rinoceronte bianco, che viene chiamato Mufà. E’ un animale speciale: affronta la vita con curiosità e in breve impara a leggere e a parlare diverse lingue. Con il suo amico Ibu decide di attraversare l’Europa e tornare in Africa, mettendosi in viaggio tra città, mari ghiacciati, individui […]
Ritorna Dani, la protagonista de ‘La mia vita felice’, in una seconda avventura a raccontarci della sua vita a scuola, tra amiche e scoperte. Dani è allegra, timida e felice. Ha tante cose che la rendono felice: andare a trovare Frida e giocare insieme a lei; i porcellini d’India Fiocco e Neve; gli amici di […]
Elise vive sola con il padre a Copenaghen: lui suona il violino ai funerali e ai matrimoni e lei vorrebbe tanto un cane, per scacciare la malinconia e la nostalgia della mamma lontana, che lavora da mesi nella foresta amazzonica brasiliana per costruire un ponte sospeso nella giungla. Dopo tante insistenze, finalmente il papà la […]
Tito vive sul lago d’Orta, ha dodici anni e due genitori speciali, che per lavoro studiano l’universo. Insieme alla sua migliore (e unica) amica Vichi, appassionatissima di cose noiose che annota con cura su un quaderno, passa i pomeriggi a giocare a scacchi da Nonno Ingranaggio, che sa aggiustare tutto – ma proprio tutto – […]
Lu è un giovane lupetto alle prese con le prime esperienze scolastiche e non sono positive. Da una disavventura all’altra, la vita di Lu a scuola è un vero incubo. È l’unico lupo in mezzo a tanti maiali, ha difficoltà a leggere, è seduto in fondo alla classe, escluso e deriso dai compagni e la […]
Hanna non vede l’ora di trascorrere una nuova vacanza estiva insieme agli zii e ai due cugine Siv e Mette. Ogni estate si ritrovano per le vacanze al mare e tornare alle loro solite occupazioni. L’anno scorso si trattava di battere il record del numero di coleotteri catturati o di mantenere il respiro più a […]
L’esperta giapponese del riordino parla anche ai più piccoli con un libro illustrato che mostra quanto il disordine possa influenzare un’amicizia. Kiki e Jax sono migliori amici, anche se sono molto diversi. A Kiki, lo scoiattolo, piace collezionare tante cose ed è molto disordinato. Jax, il gufo, ha molte capacità organizzative ed è felice di […]
Sadie Menken è una giovane ragazza determinata, con un obiettivo non semplice da raggiungere: salvare la vita di Sunny: il leone scappato dal treno di un circo a seguito di un deragliamento. Sunny è timido e molto spaventato. Si rifugia in un parco e va a caccia di gatti e cani e altri piccoli animali […]
Come ci si sente ad essere costretti a donare un gioco che si sarebbe preferito tenere? Mamma e figlio si stanno preparando per andare a una festa di compleanno e hanno in mano un pacco regalo che contiene un castello di colore rosso. Il bambino non è felice e si rammarica, vorrebbe scambiarlo con il suo […]
Quando la sera Dani non riesce a dormire non ricorre al rimedio del conteggio delle pecore, conta invece tutte le volte in cui si è sentita felice. E sono molte le occasioni in cui si è sentita allegra. Per esempio, quando stava per iniziare la scuola e provava un sentimento di gioia unito al terrore […]
Pierdomenico Baccalario e Alessandro Gatti ci portano tra le vie di Milano. La protagonista Aurora Chen è un bambina dodicenne, italiana di origini cinesi, mentre la banda della pantofola assassina è quella composta da tre anziani baldanzosi, Ernesto, Renato e Belmondò, appena usciti di prigione. La storia è perfettamente inserita nell’atmosfera della città lombarda, la […]
Vincitore della Newbery Medal 2018, come miglior libro americano per ragazzi secondo l’associazione statunitense delle biblioteche, racconta un’amicizia che sembra disegnata nelle stelle. Virgil e Valencia non sono amici. Non si sono mai parlati, anche se nella loro scuola frequentano due volte a settimana una classe per bambini con difficoltà. Lui così timido e insicuro, […]
La Buca è stato il libro rivelazione in Svezia, vincitore del prestigioso Premio August 2018 come miglior libro per bambini e ragazzi dell’anno. Con umorismo e un incredibile uso delle immagini, l’autrice dimostra che la fantasia germoglia nel selvaggio, nell’ambiente libero dove si scatena la creatività, dove i bambini senza costrizioni danno sfogo alla fantasia. […]
Questo è la riedizione di un albo classico, scritto da Alvin Tresselt e illustrato da Milton Glaser nel 1959. L’eroe della storia è un piccolo elefante della taglia di un gatto, che si sente a disagio nella giungla dove vive. Tutti gli altri elefanti lo sbeffeggiano, e così un giorno decide di andarsene via. Si […]
La storia racconta di un vecchio pino dai rami spogli, nato sul ciglio di un burrone e cresciuto storto per via della sua posizione, e del suo caro amico Cerfoglio, un cervo dal nome di un erba profumata e aromatica con eleganti corna che ricordano proprio i rami di un albero. Anche se appartengono a […]
Questo fumetto si ispira all’idea narrativa della pièce Girotondo, dell’austriaco Arthur Schnitzler (1862-1931), però trasposta nella Bologna di oggi. Dieci personaggi per dieci episodi, ogni episodio ha due protagonisti, uno va e uno resta, per un solo turno però; salvo poi ricomparire in altra combinazione, regola del girotondo. Giri di passione in ambiti immaginari e […]
GUILLAUME GUÉRAUD, BRUNO ZOCCA Nemo appena tornato a casa da scuola viene a sapere che il suo cane, Babino, è stato investito e non c’è stato nulla da fare. La disperazione per la perdita improvvisa del suo amico fedele è talmente forte che Nemo non mangia e neanche vuole più giocare a calcio con i […]
Murdo è uno yeti e vive tra le pagine di un libro, perché in realtà non esiste. Lo incontriamo in copertina, dove si vede solo il volto, e poi nel frontespizio a figura intera: una grande creatura pelosa con una piccola testa tonda ed enormi orecchie. Murdo, che sogna di esistere fuori da un libro, […]
Simone e Ferdinando vogliono costruire un aereo di cartone. «Vai a cercare un pennarello nero per disegnare il quadro di comando!» ordina Ferdinando. Poi chiede un cuscino per fare il sedile e poi ancora un piatto per fare il volante. «Ma… non è giusto! Perché devo essere sempre io a prendere le cose?» sbotta Simone […]