×

libri


11 Dicembre 2021

Le buone storie non parlano di emozioni, permettono di viverle

Sulla promozione della lettura sono state dette tante cose. Qui l’Autrice fa il punto riportando le varie posizioni, sintetizzandole in un concetto: le buone storie “lavorano dentro”, entrano nella persona, l’aiutano ad affrontare il mondo e la vita. A una condizione: che i libri siano buona letteratura. E non è difficile distinguerli. Le buone storie […]


28 Novembre 2021

Quel mare infinito solcato da musica e letteratura

Sono tante le rockstar che hanno preso spunto dalle opere letterarie per scrivere le proprie canzoni. Ecco qualche esempio. È il 13 ottobre 2016 quando viene annunciato che il premio Nobel per la letteratura di quell’anno è assegnato a Bob Dylan, uno dei più influenti cantautori della storia del rock. La motivazione ufficiale recita: «Per […]


6 Novembre 2021

Dalla tecnologia al pensiero critico

La pandemia globale cui stiamo assistendo ha accelerato in modo esponenziale quel processo di influenza degli strumenti digitali già in atto da tempo, ma che per la prima volta ha investito profondamente l’istituzione scolastica. L’utilizzo necessario e obbligato delle nuove tecnologie ha disorientato sia gli studenti sia i docenti. Questa particolare situazione ha influito sulle […]