Molti ragazzi durante il periodo dell’assenza forzata da scuola hanno visto migliorare il loro profitto, ma soprattutto sono diventati più sicuri ed è migliorato il loro rapporto con lo studio. Può sembrare un’affermazione delirante o quanto meno provocatoria, ma non è certo la provocazione l’intento di questa riflessione. È stato più volte sottolineato e ribadito, anche […]
La terribile pandemia che ha imperversato nell’ultimo anno, come sempre avviene in occasione di una calamità, ha messo a nudo spietatamente alcune criticità. «L’ Espresso» del 2 agosto, in un articolo sull’emergenza istruzione, riporta alcuni dati allarmanti relativi al nostro paese: solo il 20% degli studenti sono riusciti a seguire le lezioni online, sono più […]
Webinar tematici sulla lettura digitale e formazione a distanza Di Tiziana Mascia La pandemia ha costretto milioni di persone a dipendere dagli strumenti digitali e non c’è stata istituzione scolastica che non sia stata profondamente influenzata dalle nuove tecnologie. Numerose le difficoltà riscontrate sia per gli studenti come per i docenti: sistemi di apprendimento a […]
Il sogno di un’educazione personalizzata attraverso la tecnologia non è una novità. Per almeno un secolo, generazioni di visionari hanno previsto che molte invenzioni – dalla macchina da scrivere alla tipografia, dalla televisione al computer – avrebbero trasformato le modalità di apprendimento di bambini e ragazzi. Sul piano didattico, nonostante alcuni successi come la Khan […]