×


15 Gennaio 2022
Articoli

Specialista di Lettura nella scuola secondaria


Il percorso di formazione “Specialista di Lettura” offre una preparazione specifica ai docenti che intendono sviluppare una profonda conoscenza degli elementi della pedagogia della lettura e delle buone pratiche per la promozione della lettura fra i bambini e ragazzi.

Gli Specialisti di Lettura adottano molteplici strategie di lettura, utilizzano una varietà di risorse e applicano tecniche di valutazione appropriate per promuovere modelli in grado di stimolare una cultura positiva di lettura; possiedono inoltre una formazione sui processi di apprendimento, comprensione e motivazione alla lettura anche in ambienti digitali e multiculturali. La presenza dello Specialista di Lettura nella scuola rappresenta una risorsa fondamentale per insegnanti delle varie discipline, educatori e genitori, ai quali può offrire consulenza per la costruzione di un percorso di lettura adatto a singoli studenti, a una classe o un plesso scolastico.

Il percorso rivolto ai docenti dei diversi gradi scolastici è articolato in differenti corsi, ognuno dei quali rappresenta un ambito di formazione fondamentale. Il completamento dell’intero percorso formativo offre ai partecipanti una conoscenza degli elementi della pedagogia della lettura la conoscenza e l’utilizzo di diversi approcci didattici immediatamente applicabili in classe; nonché la capacità di avviare e valutare i progetti di promozione della lettura in funzione delle differenti esigenze di apprendimento e età degli studenti.

Per conoscere tutti i corsi “Specialista di Lettura” rivolti ai professionisti della scuola secondaria: https://literacyitalia.it/grado-scolastico/secondaria/

Specialista di Lettura nella scuola secondaria

La lettura è una competenza chiave (reading literacy competence) fondamentale per l’apprendimento continuo e include, oltre all’abilità di saper leggere e scrivere, la capacità di esprimere idee e opinioni, di comprendere, argomentare e valutare criticamente l’informazione, anche con l’utilizzo di strumenti multimodali. Insegnare e promuovere la lettura nella società della comunicazione richiede la formazione di insegnanti come Specialisti di Lettura, con nuove competenze, conoscenze e approcci didattici in grado di favorire l’apprendimento in ambienti dinamici e sempre più complessi.

Per maggiori informazioni su questo corso https://literacyitalia.it/corsi/educare-alla-literacy-nella-scuola-secondaria/

Specialista di Lettura discipilinare

Specialista di Lettura nella biblioteca scolastica

Specialista di Lettura digitale e apprendimento multimediale

Ente qualificato dal MIUR per la formazione



Condividi