Carissimi tutti,
desideriamo innanzitutto scusarci per il disagio causato oggi dal server del nostro sito.
C’eravamo preparati tanto bene e a lungo per accogliervi al primo incontro di formazione di “Per Leggere il Mondo”, ma mai avremmo pensato di ricevere così tante richieste. Desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno mostrato comprensione e ci hanno scritto che questo disservizio non fa altro che testimoniare il valore della nostra iniziativa e il desiderio allargato di parteciparvi! In migliaia. Da tutte le regioni d’Italia avete chiesto di aderire all’iniziative e il nostro desiderio è proprio quello di accogliervi tutti!
Rispondiamo ad alcune delle domande più frequenti che stiamo ricevendo via email:
1: Non ho potuto seguire il corso in diretta nella giornata odierna a causa del problema al sito. Avrò la possibilità di rivedere l’incontro?
Sì. Tutti gli incontri sono registrati e le registrazioni saranno rese disponibili al più presto sul nostro sito all’interno dell’area riservata del sito.
2: Ho seguito la diretta dal sito di Babalibri. Devo registrare la mia presenza da qualche parte?
Alla fine della lezione è sufficiente fare clic sul pulsante “Completa unità”. Se il pulsante alla fine non dovesse risultare attivo, ricaricare la pagina”. Non c’è bisogno di comunicarlo alla segreteria di Literacy Italia via email.
3: Come docente desidero ricevere l’attestato riconosciuto dal MIUR, mi sono già iscritto/a alla piattaforma SOFIA, quanti e quali questionari devo completare?
I docenti che partecipano al corso e desiderano ricevere l’attestato MIUR dovranno compilare il questionario Literacy Italia (che include una sola domanda) disponibile sul nostro sito a partire dal giorno stesso dell’incontro. La compilazione del primo questionario potrà avvenire fino al 29 aprile 2022 per evitare l’accesso in contemporanea da parte di migliaia di docenti.
I docenti dovranno compilare anche il questionario di valutazione finale MIUR direttamente sulla piattaforma SOFIA, ma questo sarà disponibile solo al termine dell’intero percorso formativo! Ovvero, solo dopo il 24 maggio e dopo che la segreteria dell’associazione avrà registrato la frequenza regolare dei docenti.
I non docenti, o coloro che non si sono iscritti alla piattaforma SOFIA, non dovranno compilare nessun questionario.
4: Mi sono iscritto al vostro sito e desidero ricevere l’attestato di partecipazione non MIUR
Al termine del percorso formativo, tutti coloro che si sono registrati alla piattaforma Literacy Italia e hanno completato la visione delle varie unità formative (in diretta o anche in modalità asincrona) potranno scaricare l’attestato di partecipazione Literacy Italia.
Per scaricare l’attestato dovrai cliccare sempre sulla voce “Profilo”, che si trova sul pulsante, posizionato in alto a destra nel menu del sito https://literacyitalia.it. Nell’area “I miei corsi” potrai scaricare il tuo attestato di partecipazione. Il certificato sarà disponibile a partire dal 24 maggio.
5: Non sono riuscita/o ad iscrivermi al sito di Literacy Italia entro i termini previsti del 26 aprile, saranno riaperte le iscrizioni?
Sì, a causa del problema del server abbiamo dovuto momentaneamente chiudere le richieste di iscrizione, pertanto, queste saranno riattivate e rese possibili fino al 29 aprile 2022.
6: Ho frequentato il primo incontro ma quando entro nella mia area riservata del sito di Literacy Italia non vedo alcun avanzamento. Cosa posso fare?
All’interno di ogni unità didattica potrete registrare voi stessi l’avanzamento del corso cliccando su “Unità completata”. Alla fine del percorso formativo e dopo aver completato la visione di tutte le unità didattiche, in diretta o anche in modalità asincrona, potrete scaricare l’attestato di partecipazione al corso Literacy Italia – non MIUR.
FAQ e richieste informazioni
Per qualsiasi domanda sul corso (contenuti, attestati di partecipazione, modalità di fruizione in diretta e asincrona, ecc.) ti preghiamo di leggere tutte le indicazioni che abbiamo scritto, e che aggiorniamo regolarmente, all’interno della “presentazione” della pagina del corso che potrai consultare a questo indirizzo https://literacyitalia.it/corsi/per-leggere-il-mondo/. Grazie!