Webinar tematici sulla lettura digitale e formazione a distanza
Di Tiziana Mascia
La pandemia ha costretto milioni di persone a dipendere dagli strumenti digitali e non c’è stata istituzione scolastica che non sia stata profondamente influenzata dalle nuove tecnologie. Numerose le difficoltà riscontrate sia per gli studenti come per i docenti: sistemi di apprendimento a distanza poco efficaci, supporti e competenze digitali insufficienti a offrire lezioni e relazioni di qualità in grado di salvaguardare l’equità educativa. Una crisi che ha certamente influenzato il modo di insegnare e accelerato dei processi significativi già in atto sulle abitudini di lettura di bambini e ragazzi. Ricercatori di campi diversi si confrontano per condividere nuovi studi sul tema e, in questo contesto, la lettura digitale non è mai stata così centrale nel dibattito dell’educazione alla lettura
L’ Associazione Literacy Italia ha partecipato all’organizzazione di una serie di webinar tematici online per condividere le esperienze della comunità FELA. Ricercatori ed esperti del settore condivideranno ricerche originali e pratiche innovative per l’insegnamento nei vari contesti della scuola primaria, secondaria, terziaria. Qui il programma completo FELA WEBINARS.
Per registrarsi ai webinar https://www.literacyeurope.org/fela-webinars-may-13-14-15-please-register/