×


Consigli di lettura



Urlo di mamma

Jutta Bauer


Non sempre le madri hanno una pazienza infinita e sono gentili con i propri figli. Jutta Bauer descrive perfettamente quel che succede quando una mamma premurosa si arrabbia improvvisamente con il suo piccolo pinguino tanto da farlo piangere. Lo stesso accade ai bambini quando si sentono vittime della rabbia altrui senza capirne esattamente il motivo. 

Il pinguino racconta di quando le urla della madre diventano così potenti da riuscire a ridurlo in tanti piccoli pezzi.  Si vedono le parti del suo corpo volare ovunque. La sua testa atterra nello spazio, il suo corpo nel mare, le sue ali spariscono nella giungla, il suo becco sulle montagne. I piedini arrivano fino al deserto del Sahara. Come le ali del pinguino, il lettore vola in giro per il mondo e diventa partecipe del piccolo dramma. Ma una grande ombra controlla il pinguino, è quella di sua madre che ha raccolto tutti i pezzi, pazientemente li ha ricuciti con ago e filo e ha chiesto scusa. Ci vuole del tempo per superare l’insicurezza, per riunirsi, per diventare di nuovo una cosa sola. A volte c’è un aiuto, come  quando viene pronunciata la parola magica salvatrice. Così, la stessa madre, che attraverso le sue urla aveva fatto sprofondare il piccolo pinguino in una crisi, si trasforma di nuovo in una persona amorevole e confortante. 


Recensione a cura di T. Mascia

Condividi

Età
Editore
Nord-Sud
Anno
2020
Pagine
34