Consigli di lettura

Una storia d’amore. Due vite legate dai fiori
François Morel e Martin Jarrie
Illustrazioni dai colori brillanti presentano ad ogni pagina un fiore diverso e riempiono gli occhi mentre scorre la storia d’amore fra Hyacinte e Rose. E’ il loro nipote che ce la racconta ormai adulto, ricordando le vacanze estive trascorse con loro da piccolo.
Il nonno Hyacinte e la nonna Rose hanno caratteri diametralmente opposti, battibeccano ad ogni occasione a causa delle idee contrastanti eppure hanno condiviso una vita di dolcezza e tenerezza: unico punto in comune è infatti la passione per i fiori. Insieme curano il giardino adiacente alla loro casa nella campagna francese limitrofa ad un rustico paese francese. Si ritrovano i personaggi e le situazioni di certi film d’oltralpe: il prete logorroico, gli ubriaconi da bar, la direttrice della corale per la festa di paese e tanti altri particolari e sensazioni.
Nella memoria del nipote emerge l’immagine della solidità dell’amore che lega Hyacinte e Rose, i cui nomi floreali sembrano predestinarli ad incontrarsi nel giardino dell’amore. Ne viene fuori un fiume di ricordi e di suggestioni che ammaliano e rendono speciale questo albo piacevolissimo per lettori di ogni età.