×


Consigli di lettura



Shhh. L’estate in cui tutto cambia

Magnhild Winsnes


Hanna non vede l’ora di trascorrere una nuova vacanza estiva insieme agli zii e ai due cugine Siv e Mette. Ogni estate si ritrovano per le vacanze al mare e tornare alle loro solite occupazioni. L’anno scorso si trattava di battere il record del numero di coleotteri catturati o di mantenere il respiro più a lungo sott’acqua. Quest’anno per Siv e Mette è tutta un’altra storia e questo è il racconto di un’estate in cui si valica il confine.

Fra Mette, sua sorella più piccola e la cugina Hanna, la protagonista, c’è una differenza davvero sostanziale. Mette ha lasciato definitivamente il periodo dell’infanzia. Hanna e Siv, più giovani, si trovano ancora nel periodo di transizione tra l’infanzia e l’adolescenza. È in questo periodo di transizione che lo sguardo dell’autrice si concentra, quel momento intangibile in cui tutto cambia. 

Mette ha un corpo e una testa diversa e parla solo di quel bel ragazzo, Sindre. Siv si sente grande, i giochi di un tempo le sembrano una cosa da bambini e preferisce correre dietro a Mette che esce con i ragazzi, anziché giocare con la cugina.  Come può cambiare tutto in un solo anno si chiedeva Hanna? Hanna si rende conto ben presto che tutto è diverso e lei sembra essere rimasta l’unica a volersi ancora divertire come un tempo. 


Recensione a cura di T. Mascia

Condividi

Età
Genere
Editore
Mondadori
Anno
2019
Pagine
300