×


Consigli di lettura



Perché?

Nikolai Popov


Una semplice disputa, senza un vero motivo, sfocia in competizione che si trasforma in lotta che dà origine ad una guerra. Volete conoscere l’antefatto? Eccolo: di tutti i fiori del prato, un topolino vuole (e se lo prende) giusto il fiore che un ranocchio ha appena raccolto. Il ranocchio non tollera l’affronto e offeso cerca aiuto fra i suoi amici così da scatenare la reazione di difesa del topo. Sul prato si scatena la guerra: attacchi e ritirate, contrattacchi e agguati, fino alla distruzione. Il campo di battaglia ora è solo rovine e dove prima crescevano i fiori non resta che desolazione. Fra le rovine, un fiore sciupato. Perché?

Un messaggio lineare eppure profondo che insegna con semplicità ai bambini gli effetti di una guerra insieme alla leggerezza grazie alla quale può innescarsi.


Recensione a cura di A. Di Febo

Età
Editore
Terre di Mezzo
Anno
2022
Pagine
48