Consigli di lettura

Parole
Raúl Nieto Gurid
Trentadue pagine da guardare e da osservare. Trentadue pagine in cui illustrazioni e testo spingono a riflettere sull’importanza delle parole. Parole che si dicono, altre che si tacciono, alcune che andrebbero dette a qualcuno, ma che si dicono ad altri. Le parole a volte escono subito, altre troppo tardi. Alcune parole le si aspettano a lungo, altre piombano addosso. Tutti usano le parole e tutti ne hanno bisogno. C’è chi le offre con facilità e chi meno, c’è anche chi le nega. Le parole spesso sono un regalo importante. Le parole servono e per pronunciarle, a volte ci vuole coraggio, altre volte, invece, il coraggio è necessario per non dirle.
Il curato e misurato testo di questo libro illustrato è affiancato da potenti immagini. Volti anonimi ma molto eloquenti che accompagnano il senso di ciò che c’è scritto e ne amplificano la portata, a partire dagli interni di copertina.
Tanto le illustrazioni quanto le parole di questo lavoro gettano sassi nella mente del lettore/osservatore e creano onde concentriche che si sviluppano tanto in ampiezza quanto in profondità. Su queste pagine si può passare tantissimo tempo seguendo il proprio pensiero, creando immagini, risvegliando ricordi, tessendo associazioni.
Un libro da leggere, da meditare, da osservare, da riflettere. Un libro di cui “fare esperienza”, quella che propone l’autore e quella che ogni lettore costruisce con il suo apporto personale. Un libro che ricorda come le parole siano fondamentali per comunicare con gli altri, ma anche con se stessi, per strutturare il pensiero e ordinare il mondo. Un libro che può costituire un interessante spunto per diversi laboratori in cui sviluppare pensiero e creatività insieme ai ragazzi più grandi.