×


Consigli di lettura



Non Stop

Tomi Ungerer


Il pianeta Terra è devastato e vuoto e gli abitanti sono fuggiti sulla Luna. Tutti ad eccezione di Vasco, cui è stato affidato un piccolo essere verde di nome Poco. Portarlo in salvo diventerà la sua missione, nonostante le insidie di un mondo che si sgretola sotto i suoi piedi. Vasco non è solo in questa impresa, può contare su un aiuto: la sua ombra. Questa gli indica la strada attraverso la città senza vita e, intervenendo una frazione di secondo prima di ogni possibile disastro, conduce Vasco e Poco verso la salvezza. 

Tomi Ungerer si è dedicato a quest’opera nel corso di 10 anni e l’ha completata pochi mesi prima di morire, il 9 febbraio del 2019, all’età di 87 anni. Il libro, raccontando uno scenario apocalittico dove l’umanità non sembra più trovare posto, traghetta un messaggio di resistenza, cura, fiducia, coraggio e impegno in prima persona. Fin troppo facile sottolineare il suo valore profetico. Oggi come mai ci riscopriamo a condividere il profondo significato della resistenza che va oltre la speranza e chiama a raccolta tutta la nostra energia: è occupandoci di chi è più fragile che possiamo salvare anche noi.


Recensione a cura di T. Mascia

Condividi

Età
Editore
Orecchio Acerbo
Anno
2020
Pagine
48