Consigli di lettura

Nel mio giardino il mondo
Irene Penazzi
Il libro accoglie il lettore con una bella immagine di un giardino in primavera con tre bambini che si avventurano con palla, sedia e rastrello per iniziare a vivere la vita all’aperto. In men che non si dica il giardino è un campo di oggetti, c’è così tanto da fare: tagliare l’erba, innaffiare, raccogliere i rami, sistemare i teloni e creare rifugi a prova di pioggia, curare gli animali e dargli da mangiare, assaporare i primi frutti, giocare e festeggiare. Non c’è un attimo di tregua perché le attività sono numerose e la stagione passa velocemente. La pioggia li coglie preparati, bisogna sistemare il giardino prima che arrivi il freddo inverno che si fa sentire con l’arrivo del primo vento.
Il libro racconta lo scorrere del tempo attraverso la vita del giardino che si presenta, in ogni stagione, con un aspetto diverso e colori più o meno forti. Dalla primavera fiorita, verde e movimentata all’inverno a due colori. Dall’estate piena di giochi all’aperto che animano i bambini all’autunno in casa. Il giardino diventa uno spazio che si unisce alla casa, amplifica le possibilità di esplorare il mondo e di condividere nuove esperienze. “Nel mio giardino il mondo” ha ricevuto la menzione speciale della Giuria Premio Rodari 2019.