×


Consigli di lettura



Murdo

ALEX COUSSEAU (Illustrazioni di ÉVA OFFREDO)


Murdo è uno yeti e vive tra le pagine di un libro, perché in realtà non esiste. Lo incontriamo in copertina, dove si vede solo il volto, e poi nel frontespizio a figura intera: una grande creatura pelosa con una piccola testa tonda ed enormi orecchie. Murdo, che sogna di esistere fuori da un libro, ha molti altri sogni impossibili. Sogni che vengono numerati da uno a cinquantanove e vanno a comporre un vero e proprio catalogo, ricco di invenzione e meraviglia, dove ci s’imbatte in ombrelli magici, mondi alla rovescia, pianeti nascosti sotto una buccia d’arancia e minigiungle da tenere in palmo di mano. Murdo gioca con le parole, con i suoni e con le lettere per costruire paesaggi immaginari: la marmellata di more può trasformarsi in una marmellata di mare, con “il suo profumo di salsedine e sabbia, e il suo retrogusto di tramonto”. L’ordine di lettura, salvo nelle pagine iniziali e finali, non è obbligato: si può procedere liberamente, un sogno al giorno oppure tutti insieme. Una scrittura che regala incanto, e nuovi sguardi sul mondo; un libro che offre spunti infiniti, da trasformare in gioco, per immaginare ancora. Premio Andersen 2021 come Miglior libro 6/9 anni.


Recensione a cura di A. Di Febo

Condividi

Età
Editore
L'ippocampo
Anno
2021
Pagine
88