×


Consigli di lettura



L’apprendista stregone

Gerda Muller


L’apprendista Stregone è un esempio affascinante di come un particolare tipo di racconto, ancora incredibilmente attuale, sia stato modificato nel tempo e abbia generato tante versioni. Nell’interpretazione di Gerda Muller Florian, l’apprendista è un giovane pastore alla ricerca di un lavoro per sopravvivere. Incontra Sigiswald, uno stregone-guaritore che conosce tutti i segreti delle piante e prepara pozioni e oli in grado di guarire i malati. Sigiswald accoglie Florian che viene ospitato e nutrito in cambio del suo lavoro. Ogni giorno Florian deve tagliare la legna per il fuoco, andare a prendere l’acqua al pozzo, lavare le pentole, gli utensili, le fiale e pestare erbe e bacche nel mortaio. Sigiswald inizia ad istruirlo e Florian impara anche a leggere, scrivere e far di conto. Tutto procede bene fino al giorno in cui il maestro si allontana dalla casa e Florian, rimasto solo, decide di sperimentare le formule magiche che ha imparato. Qualcosa però non va per il verso giusto. E l’apprendista dovrà affrontare la sua disperazione e frustrazione per aver allagato la casa dello stregone. Liberamente tratto da un poema di Johann Wolfgang von Goethe.


Recensione a cura di T. Mascia

Età
Editore
Babalibri
Anno
2019
Pagine
32