Consigli di lettura

La foca bianca
Rudyard Kipling (Illustrazioni di Roger Olmos)
La storia è tratta da uno dei racconti più apprezzati dell’autore britannico Rudyard Kipling, pubblicato nel 1894 come parte dell’antologia de “Il libro della giungla”. Il tutto ha inizio su un’isola del Mare di Bering, tra la Russia e l’Alaska. Il protagonista, Kotick, è appena nato, è un cucciolo tutto testa e spalle, con occhi color acquamarina. La sua pelliccia rivela qualcosa di insolito: Kotick sarà una foca come non si era mai vista prima al mondo, è l’unica foca bianca del gruppo ed è un vero ribelle, disposto a tutto per realizzare i suoi sogni.
Quando Kotick vede i suoi simili essere cacciati e uccisi dagli uomini, decide di fare qualcosa. Si rifiuta di accettare le cose così come sono, cerca a lungo una spiaggia sicura e riparata dove possano vivere in pace, cerca anche una vita migliore e alla fine ci riesce. Kotick riuscirà nell’impresa di fare qualcosa di molto coraggioso e diventa una foca migliore. Un racconto pieno di avventura e di speranza.