×


Consigli di lettura



LA BOMBA

Didier Alcante, Laurent-Frédéric Bollée (Illustrazioni di Denis Rodier)


I diversi protagonisti, lo studio scientifico, il lungo e accidentato percorso di ricerca e di sperimentazione, i dubbi e le responsabilità morali e quelle politiche, nonché le conseguenze per l’Umanità e per la Terra… narrare l’atomica attraverso una graphic novel rappresenta una sfida grandissima.

Nel caso de LA BOMBA, l’ideatore (e autore principale) Didier Alcante, il co-autore Laurent-Frédéric Bollée e il talentuoso disegnatore Denis Rodier hanno raggiunto gloriosamente l’obiettivo, raccontando la visione iniziale, la sperimentazione, la realizzazione e la prima utilizzazione di bombe atomiche sul Giappone, nella rincorsa che ha impegnato diverse nazioni durante la Seconda guerra mondiale.

Senza sacrificare l’aspetto strettamente scientifico e quello storico, tavole e testo accompagnano il lettore in maniera coinvolgente attraverso le vicende che, durante gli anni ’30 e ’40 del secolo scorso, hanno portato a quella che rappresenta una sconfitta per l’Uomo: la distruzione delle città di Hiroshima il 6 agosto del 1945 e di Nagasaki tre giorni dopo.

Un punto forte dell’opera è la scelta dell’uranio come io narrante. Il vero protagonista, l’elemento dal quale principia ogni idea di esplosione atomica, sia che si parli di fissione che di fusione: presentato come energia pura, primordiale, intorno alla quale si sono avvicendati scienziati di ogni tipo e uomini di potere, con l’obiettivo di liberare tutta la forza che questa energia può esprimere.

Suggerisco per i giovani lettori questa riuscitissima graphic novel che rientra a pieno titolo fra le letture disciplinari del percorso scolastico. Tuttavia costituirà una sorpresa anche per i lettori più esperti che, ritrovando tutti i volti e i caratteri di coloro che se ne sono resi interpreti a diverso titolo, apprezzeranno l’interpretazione di questa tappa esaltante del genio umano che ha generato una delle esperienze più dolorose per l’Umanità.


Recensione a cura di A. Di Febo

Condividi

Età
Genere
Temi
Editore
L'Ippocampo
Anno
2020
Pagine
472