×


Consigli di lettura



L’ amico nascosto

Katherine Marsh


Max è un ragazzo americano che trascorre un anno a Bruxelles con la sua famiglia: non è bravo a scuola, non ha nessuna voglia di imparare il francese e il Belgio non gli piace. Ahmed viveva ad Aleppo in Siria ed è scappato, insieme a suo padre, dalla guerra e dalla devastazione. Sua mamma e le sorelline sono morte sotto i bombardamenti. Durante la traversata del Mediterraneo, per raggiungere l’Europa, perde il padre nel corso di una tempesta. Arrivato a Bruxelles, risiede nel campo per i rifugiati che sarà presto chiuso dalle autorità. Ahmed dovrà vivere in un centro di accoglienza per minori non accompagnati ma lui non vuole andarci e così scappa dal campo e trova rifugio nella cantina della casa di Max. Dopo alcuni mesi che vive nascosto, Max lo scopre e, dopo una iniziale diffidenza, stringono un forte legame di amicizia, che infonde loro speranza e forza. Entrambi, anche se in modo diverso, si sentono soli e sono lontani dalla propria patria, entrambi desiderano vivere con serenità la propria gioventù. Sono giorni terribili per Bruxelles e per l’Europa sotto attacco per i numerosi e terribili attentati da parte dei terroristi. La caccia ai responsabili fa sì che ogni musulmano sia guardato con sospetto. Marx e Ahmed però rimangono sempre uniti, la loro amicizia non viene intaccata e anzi diventa ancora più forte. Max continua a proteggere e a nascondere con grande coraggio Ahmed.


Recensione a cura di A. Di Febo

Condividi

Età
Editore
Rizzoli
Anno
2018
Pagine
441