Consigli di lettura

Il mio amico geniale
Gary Paulsen
Può una commedia esilarante trattare gli aspetti più ‘scomodi’ dell’adolescenza? La risposta è sì, soprattutto se l’autore della storia è un maestro della letteratura per ragazzi, come Gary Paulsen. I protagonisti sono i due ragazzi più impopolari della scuola, amici per la pelle, uno dei quali è uno scienziato in erba. Nessun problema se la prima edizione originale del libro è del 1997, quando in America si andava al cinema con 10 centesimi di dollaro: i lettori si divertiranno moltissimo e non sentiranno alcuna distanza dai ragazzi descritti, sia che si riconoscano nei due protagonisti sia che vestano i panni di quelli più fortunati, dei “vincenti”. Una accattivante lettura, il cui fascino è aumentato dall’elemento autobiografico che contribuisce a renderla un nuovo classico.