Consigli di lettura

I tre funerali del mio cane
GUILLAUME GUÉRAUD, BRUNO ZOCCA
Nemo appena tornato a casa da scuola viene a sapere che il suo cane, Babino, è stato investito e non c’è stato nulla da fare. La disperazione per la perdita improvvisa del suo amico fedele è talmente forte che Nemo non mangia e neanche vuole più giocare a calcio con i suoi amici Giulio e Nadir: gli viene solo da piangere. Non resta che organizzare un piccolo funerale e i quattro amici – aggiuntasi Morgana – più la sorella di Nemo, Mila, si mettono all’opera per scavare una buca e poter dire addio a Babino. Per farlo i bambini provano ad imitare i comportamenti dei grandi in queste circostanze con un cerimoniale che prevede minuti di silenzio, discorsi di congedo e sepoltura. Inevitabilmente avvengono equivoci e inconvenienti che in un modo o nell’altro ritardano la cerimonia – da qui i tre funerali del titolo – ma che diventano anche occasione di confronto per i bambini, che in conseguenza compiono un piccolo percorso di accettazione della perdita. Alla fine il rito si farà e i ricordi di ognuno dei presenti renderanno il tutto ancor più tenero e reale e aiuteranno Nemo a reagire con occhi diversi alla scomparsa di Babino. Libro ad Alta Leggibilità. Premio Andersen 2021 come Miglior libro 9/12 anni.