Consigli di lettura

I raffreddori
André François
‘I raffreddori’ è proprio il libro perfetto in questi tempi bui. L’autore, non a caso, è uno degli artisti più eclettici e fantastici del secolo scorso, pittore, scenografo, scultore, cartoonist, illustratore e incisore. In questo libro per bambini porta il suo tratto grafico surrealista per creare una storia che evoca un tempo molto lontano in cui vivevano esseri mai visti, come il Kubo, che non aveva né ali, né mani, né gambe, né coda. Non era pratico e così oggi si è estinto, lo Stumpf, il Canoptero, animale molto dolce e quindi facile da accontentare, non è riuscito a sopravvivere ai tempi moderni. E in questo mondo, popolato da creature fantastiche, esisteva già il Raffreddore che è stato l’unico a sopravvivere. Perché?
Attraverso le immagini divertenti, l’autore racconta una storia piuttosto curiosa: la storia della sopravvivenza dei Raffreddori, animali mitici, maestri di resistenza nelle loro multiformi e buffe fattezze. Giocando con le espressioni più comuni che vengono usate per parlare del male stagionale, André François le interpreta in una raffica di nonsense per suscitare il sorriso dei lettori.