×


Consigli di lettura



Giulietta e Federico

Federica Iacobelli (Illustrazioni di Puck Koper)


Cico e Pallina hanno sognato lo stesso sogno. Ci mettono poco a capirlo.

«Non eravamo noi». 

«No: quei due si chiamavano Giulietta e Federico».

Un albo illustrato che racconta la storia d’amore tra Federico Fellini e Giulietta Masina: un legame straordinario che ha lasciato il segno nella storia del cinema. A cento anni dalla nascita di Federico Fellini, regista, sceneggiatore, fumettista e scrittore italiano, il cui genio ha lasciato una traccia indelebile nel mondo dell’arte.

La loro storia è nata esattamente negli studi radiofonici dove Giulietta dava voce al personaggio “Pallina”. Entrambi erano giovani, romantici e stralunati e fin da subito nacque fra i due un intenso sentimento d’amore. Il contenuto dell’albo appartiene al mondo della fantasia, pur traendo ispirazione dalla vita della coppia. Proprio come in un film felliniano, la loro storia d’amore si snoda senza confini di tempo e spazio, caratterizzata da una serie di viaggi rocamboleschi, incontri misteriosi, avventure sospese tra realtà e immaginazione.

Il delicato omaggio alla vicenda umana e artistica che ha unito uno dei registi e una delle attrici più grandi di sempre, regala stupore ai piccoli lettori. Pagina dopo pagina, disegno dopo disegno si viaggia in un altalenante avanti e indietro tra “fuori e dentro”, tra passato e presente. 


Recensione a cura di T. Mascia

Condividi

Età
Editore
Camelozampa
Anno
2020
Pagine
48