×


Consigli di lettura



Fiori mortali

Cristina Brambilla (con illustrazioni di Francesco Montesanti)


Ci sono tutti gli elementi del giallo in questo romanzo breve di Cristina Brambilla: gioielli avvelenati, morti misteriose, personaggi loschi e viscidi, un ragazzino sveglio e la sua tata intraprendente che capiscono tutto. Non mancano neanche un pizzico di ironia e un po’ di umorismo per dare brio alla narrazione. Ambientata nella Milano bene del dopoguerra, la storia racconta una vicenda di ricche signore che un ambiguo gioielliere attira con bellissimi monili prima di farle seppellire dai propri mariti. Tutti lo conoscono come il gioielliere della Maggiolina, uomo misterioso e ambizioso. Ci incappano la signora Irene e Carlo, suo figlio di dodici anni. Il loro marito e padre è morto in guerra e lei fa andare avanti la sartoria di famiglia garantendo il lavoro a diverse persone. La loro vita è fondamentalmente tranquilla a parte l’incombente presenza di un cognato/zio molto invadente. Per il compleanno di Irene, madre e figlio decidono di andare alla Scala, ma qualcuno ha altri piani per loro. Piani per mettere le mani sull’attività di sartoria e sulla casa. Piani brillanti come un fiore di diamante e pericolosi come una goccia di veleno.

Un lavoro ben scritto, coinvolgente ed intrigante. Una storia di mistero che non scade nello scontato e rispetta i giovani lettori attenti ad ogni particolare. Pubblicato nella collana “Occhiaperti“ che raccoglie le storie illustrate dell’editore, questo racconto lungo trova il suo linguaggio nel perfetto equilibrio tra il testo e le immagini che, nella loro diversità di piano comunicativo, si completano a vicenda e si intersecano per creare tensione e per suggerire vie di soluzione. Un libro da leggere e da guardare attentamente per non farsi sfuggire nessun dettaglio. E si sa che nei gialli i dettagli sono fondamentali.


Recensione a cura di E. Vanzetta

Condividi

Età
Temi
Editore
Pelledoca
Anno
2022
Pagine
80