×


Consigli di lettura



Filastrocca ventosa per bambini col fiato corto

Giovanna Zoboli – Simona Mulazzani


Albo illustrato  dedicato al vento, sia esso brezza, uragano o semplicemente energia che muove. Lo spunto viene da quel momento di incertezza prima di soffiare sulle candeline della torta di compleanno, quando ci prende il timore di non avere abbastanza fiato. Ma cos’è il vento, da dove viene, come si controlla? La filastrocca esordisce presentando le tante forme di vento: 

“Soffia il vento nelle steppe

soffia il vento alla stazione

soffia anche il buon Giuseppe 

quando suona il suo trombone… “

Scopriamo allora, pagina dopo pagina, che il vento è multiforme e presente in ogni dove in quanto energia, un’energia che non si trova solo intorno a noi. Per soffiare sulle candeline ma anche per prendere coraggio respirando profondamente, la nostra cassa toracica ne contiene un potenziale concentrato. Riconosciamo allora tutta la forza che abbiamo in noi e, imparando a far funzionare i polmoni, tiriamola fuori … in un soffio!


Recensione a cura di A. Di Febo

Condividi

Età
Editore
Topipittori
Anno
2020
Pagine
48