×


Consigli di lettura



Ellen e il leone

Crockett Johnson


Crockett Johnson (1906-1975), pseudonimo di David Johnson Leisk, autore e illustratore di libri per bambini, è il creatore di Harold, bambino intraprendente che con la sua matita viola sa dare forma a ciò che non c’è e spalancare la porta a inaspettate avventure.  Insieme a Harold tra i personaggi più celebri creati da Crockett Johnson c’è una bambina, Ellen, protagonista di questa raccolta di 12 racconti, insieme al suo inseparabile amico, un leone di pezza. Sebbene la scoppiettante immaginazione di Ellen la faccia viaggiare in treno fino in Arabia e ritorno, compiere ardite scalate in montagna, battaglie contro streghe malvagie e corse contro il tempo è però la presenza del suo leoncino di pezza a rendere queste peripezie davvero uniche. Sempre pronto a controbattere, nel tentativo di riportare Ellen coi piedi per terra, il piccolo leone riesce a creare un clima di irresistibile ironia. Interessante questa edizione dal punto di vista dell’accessibilità: stampato ad alta leggibilità, utilizza un carattere più grande del consueto, un’impaginazione ariosa, una spaziatura maggiore tra lettere, parole e righe e una sbandieratura a destra, oltre a un font amichevole, L’EasyReading. Preziose le 78 illustrazioni, contraddistinte dal tratto divertente e leggero dell’autore americano, così come la struttura in 12 racconti che contribuisce ad facilitare le prime esperienze di lettura.


Recensione a cura di A. Di Febo

Condividi

Età
Editore
Camelozampa
Anno
2022
Pagine
88