×


Consigli di lettura



Elise e il cane di seconda mano

Bjarne Reuter (Illustazioni di Kirsten Raagaard)


Elise vive sola con il padre a Copenaghen: lui suona il violino ai funerali e ai matrimoni e lei vorrebbe tanto un cane, per scacciare la malinconia e la nostalgia della mamma lontana, che lavora da mesi nella foresta amazzonica brasiliana per costruire un ponte sospeso nella giungla. Dopo tante insistenze, finalmente il papà la accompagna a comprare un cagnolino carino ma non di primo pelo e dall’aspetto non certo regale. Quando Elise informa il cane che verrà chiamato Principe Valiant il Grande, lui le risponde di no! Si chiama McAduddi e viene da una località scozzese di nome Tobermory. Dopo un momento di sconcerto reciproco (ma chi si aspetterebbe di avere un cane parlante di seconda mano con un accento scozzese a Copenaghen?), Elise e McAddudi diventeranno presto migliori amici e l’immaginazione selvaggia di Elise li trascinerà in molte straordinarie avventure. Elise e il cane di seconda mano è una grande celebrazione del coraggio, della fantasia e dell’amicizia e include la più pazza festa di Halloween che si possa immaginare. Divertente, arguto e tenero.


Condividi

Età
Editore
Iperborea
Anno
2020
Pagine
192