Consigli di lettura

C’era una casa a Mosca
Alexandra Litvina, Anna Desnitskaya
Un grande libro, illustrato splendidamente, che ha per protagonista una casa, una casa che sembra avere un grande cuore. Sì, perchè si trova in una strada centrale di Mosca e, dal 1902 per circa un secolo, accoglie quattro generazioni: bambini e anziani, soldati e rivoluzionari, dottori, operai, impiegate, gatti e cani. E con loro la storia di matrimoni, nascite, feste, funerali, mode, usanze, gioie, paure e delusioni, immersa nella Storia con la esse maiuscola che sciorina una rivoluzione, due guerre mondiali, la conquista dello spazio, la globalizzazione. A raccontare le tante storie sarà di volta in volta uno dei bambini del clan, con l’aiuto di fumetti, cartoline, ritagli di giornali, canzoni, poesie e ricette, giocattoli, abiti e cibi che mutano col passare delle mode e col progresso. Come dicono le autrici di questo albo, «prima o poi tutti i bambini si interrogano sulle vecchie foto di famiglia, sui nonni, sui genitori da piccoli». Vincitore Premio Orbil 2021 – sezione Divulgazione.