×


Consigli di lettura



Baci polari

Janik Coat


Clotario vive tranquillo e sereno in una casetta di ghiaccio nel freddo Polo: osserva i tramonti, dipinge, fa sport, ammira la natura, cucina. Conduce una vita tranquilla anche se solitaria. Finché non arriva la visita inaspettata di Nina che cerca un riparo dal freddo polare. Da quel momento in poi la vita di Clotario viene stravolta. 

Dopo un primo momento di imbarazzo, piano piano si crea, tra i due, un’intesa che scalderà il cuore di entrambi. Poi, con l’arrivo della bella stagione, Nina decide di tornare a casa sua. La sua partenza catapulta Clotario di nuovo nella solitudine, ma qualcosa è cambiato per sempre. Clotario sente che non sarà più capace di vivere come prima di conoscere Nina. Rinunciare alla sua presenza diventa insopportabile e la nostalgia dei momenti che hanno trascorso insieme prende il sopravvento. 

Così Clotario decide di partire, affrontare il lungo viaggio e andare a trovarla. Un viaggio che non sarà solo fisico perché dovrà affrontare nel percorso anche tutte le sue paure. 

La dolce storia di Nina e Clotario è la storia di ognuno di noi, di ogni uomo o donna che ha scoperto l’amore. Un meraviglioso racconto sull’amore per bambini.


Recensione a cura di T. Mascia

Condividi

Età
Temi
Editore
L’ippocampo Ragazzi
Anno
2020
Pagine
104