×


Consigli di lettura



Akim corre

Claude K. Dubois


Akim vive in un villaggio dove la guerra sembra lontana. Un rombo improvviso nel cielo un giorno sconvolge la sua vita: cominciano i bombardamenti e comincia allora la corsa di Akim. Corre il piccolo Akim, così come corrono gli abitanti del villaggio intorno a lui. In un momento cambiano tutti i punti di riferimento della sua vita: quelli spaziali (la casa e il villaggio distrutti, restano solo macerie) quelli affettivi (la famiglia che non trova più, così come i suoi amici). Unica possibilità di sopravvivenza è l’istinto a fuggire da tutto questo, magari prendendo per un attimo anche la mano di un adulto che, comunque, corre troppo veloce e lo lascia presto indietro. Akim è solo e, come è naturale in ogni bambino, cerca la mamma. Troverà nel suo viaggio delle figure femminili (una donna con un neonato, una signora più anziana) che lo terranno un po’ stretto a sé, ma sempre per poco tempo. Il libro, pubblicato con il patrocinio di Amnesty International, è un libro importante perché riesce a parlare anche ai piccoli lettori di un argomento difficile e doloroso, che riguarda tantissimi bambini, ma anche donne e uomini.


Recensione a cura di A. Di Febo

Età
Temi
Editore
Babalibri
Anno
2014
Pagine
96