Come incentivare la passione per la lettura sin dalla tenera età? Quali strategie adottare per sviluppare un piano educativo efficace sulla lettura indipendente? Come stimolare l’interesse dei giovani lettori? Quali passi seguire per creare una biblioteca scolastica? In che modo la lettura disciplinare è fondamentale per arricchire il lessico? Perchè è importante acquisire competenze digitali per formare lettori critici?
Il 20 maggio alle ore 16.30 al al Salone del Libro di Torino, gli autori presenteranno l’intera serie di “Invito alla Lettura”, un programma di formazione a distanza ideato per promuovere la lettura indipendente nella scuola. La serie affronta tutti i temi fondamentali legati all’evoluzione della lettura, dalla prima alfabetizzazione alla lettura indipendente, dalla letteratura giovanile alla biblioteca scolastica digitale, dalla lettura disciplinare alla lettura digitale fino alla lettura algoritmica.
Gli illustreranno il loro approccio innovativo per coinvolgere gli studenti, i docenti e gli esperti nel contrasto alle fake news e nella promozione della media literacy. Sarà un’occasione per approfondire l’importanza dell’educazione alla lettura e alla literacy nella scuola e per scoprire le strategie più efficaci per affrontare i problemi legati alla diffusione delle fake news e all’informazione distorta.
Prenota qui 👉 https://www.salonelibro.it/programma?item=6112

Per conoscere la serie completa di Invito alla lettura 👉 https://www.raiplay.it/programmi/invitoallalettura

La serie “Invito alla lettura” va in onda tutti i giorni su RAI Scuola alle ore 18.30. Guarda qui
