×


Trova qui tutte le informazioni aggiornate sul corso “Per leggere il mondo”

BENVENUTI! Cari partecipanti e iscritti al corso “Per leggere il mondo” , abbiamo riepilogato le risposte alle domande più frequenti per coloro che si sono iscritti sulla piattaforma literacyitalia.it e seguiranno il corso dal nostro sito. Vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter per ricevere ogni altro aggiornamento sul corso.

Qui trovi il nostro tutorial per accedere al sito e alle unità didattiche

VIDEO TUTORIAL Literacy Italia

Come partecipare al corso di formazione e seguire gli incontri in diretta dal sito di Literacy Italia?

Per partecipare al corso in diretta, collegati al sito di Literacy Italia nella giornata prevista e segui questi semplici passaggi.
1) Accedete all’area riservata del sito literacyitalia.it (accedere all’area riservata in anticipo e non pochi minuti prima della diretta, dopodiché tenere la pagina del browser aperta – non chiudere il browser).
2) Collegatevi al corso di formazione “Per leggere il mondo”
3) Cliccate sull’unità didattica e seguite la diretta

Il giorno della diretta troverete un box nella home page del sito www.literacyitalia.it con delle brevi istruzioni per l’accesso immediato al corso.

Mi sono registrata/o al sito www.literacyitalia.it ma non riesco ad accedere all’area riservata

Alcuni iscritti ci hanno contattato per comunicarci che non riescono ad accedere all’area riservata del sito di Literacy Italia. Abbiamo notato che la maggior parte dei problemi riguarda l’inserimento non corretto della username. Vi preghiamo di conservare i vostri dati di accesso e di effettuare una prova qualche ora prima della diretta.

Se avete perso il nome utente potete inserire l’indirizzo e-mail nel campo “nome utente” e il sistema vi riconoscerà comunque. Se invece avete dimenticato la password, avrete sempre la possibilità di richiedere una nuova password cliccando sul pulsante “ENTRA” e poi su “Hai perso la password?” Inserire il proprio nome utente o la propria e-mail con cui ci si è registrati e verrà inviata una nuova password via e-mail. Se non ricevete l’email vi preghiamo di controllare fra le spam. Se trovate l’email fra le spam potrete spostarla nella posta in entrata.

Se non riesci a visualizzare le funzionalità di recupero password vi invitiamo a vedere il nostro tutorial VIDEO TUTORIAL Literacy Italia

Sono una docente iscritta alla piattaforma MIUR Sofia devo seguire obbligatoriamente il corso in diretta?

No, non dovrete partecipare obbligatoriamente al corso in diretta. A seguito delle migliaia di iscrizioni ricevute e, anche per evitare un eccessivo affollamento al sito durante la diretta, i docenti avranno la possibilità di seguire il corso anche in modalità asincrona, ma dovranno compilare il questionario settimanale entro due giorni successivi alla lezione, ovvero, entro la data indicata sul questionario stesso. Vi chiediamo collaborazione nel rispettare la data di invio del questionario perché la segreteria dovrà esportare tutti i dati dei questionari ricevuti per poi incrociarli con i nominativi registrati sulla piattaforma SOFIA.

Non sono riuscita/o a registrami alla piattaforma literacyitalia o SOFIA entro i termini previsti. Posso ancora iscrivermi? Saranno riaperte le iscrizioni?

Ci spiace, ma se non sei riuscita/o ad iscriverti entro i termini previsti non sarà possibile riaprire le iscrizioni sulla piattaforma literacyitalia.it o SOFIA del MIUR. L’iscrizione sul sito di literacyitalia.it prevede la rilevazione periodica delle presenze, della fruizione e avanzamento del corso di formazione da parte dei partecipanti, nonché della compilazione del questionario al termine di ogni incontro settimanale. A queste attività, si aggiunge anche la verifica periodica e incrocio tra i dati completati sulla nostra piattaforma e le iscrizioni ricevute tramite la piattaforma SOFIA del MIUR. La complessità di questa gestione non prevede la riapertura continua delle iscrizioni.

Non sono riuscita/o a registrami alla piattaforma literacyitalia o SOFIA entro i termini previsti. Posso comunque ricevere l’attestato di partecipazione?

No. Chi non si è iscritto per tempo al sito di literacyitalia.it o alla piattaforma SOFIA non potrà ricevere un attestato di partecipazione finale. Se in possesso del codice coupon consegnato dalla libreria, potrà sempre seguire gratuitamente le dirette dal sito www.babalibri.it nelle date previste.

Come docente desidero ricevere l’attestato riconosciuto dal MIUR, quali e quanti questionari devo compilare?

I docenti iscritti sulla piattaforma SOFIA dovranno compilare il questionario settimanale sul sito di Literacyitalia.it (1 domanda aperta per ogni incontro) e, solo alla fine del percorso formativo, il questionario di valutazione finale sulla piattaforma SOFIA.

QUESTIONARIO SETTIMANALE: I docenti che partecipano al corso e desiderano ricevere l’attestato MIUR dovranno compilare il questionario literacy Italia (1 domanda) disponibile sul nostro sito a partire dal giorno stesso dell’incontro. Per evitare l’afflusso di migliaia di persone in contemporanea daremo la possibilità ai docenti di rispondere entro i due giorni successivi dall’erogazione del corso in diretta. Vi preghiamo di completare il questionario entro i termini previsti perché alla scadenza incroceremo tutti i dati con i nominativi dei docenti iscritti sulla piattaforma SOFIA. Non riesci a trovare il questionario settimanale di Literacy Italia? Ti invitiamo a vedere il nostro tutorial VIDEO TUTORIAL Literacy Italia

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DI FINE CORSO: Al termine del percorso formativo, dopo l’ultimo incontro previsto per il 24 maggio, i docenti che hanno frequentato il corso in diretta (completo o almeno il 75% del corso) e che hanno compilato il questionario settimanale alla fine di ogni incontro entro il termine previsto, potranno accedere alla piattaforma SOFIA, compilare il questionario di valutazione richiesto dal MIUR e scaricare il certificato di partecipazione in autonomia. Attenzione: il questionario sulla piattaforma SOFIA sarà disponibile solo alla fine del percorso formativo, dopo il 24 maggio e dopo che la segreteria dell’associazione avrà registrato la frequenza regolare dei docenti. Sarà nostra cura inviarvi tramite newsletter la richiesta di compilazione, per il momento non dovrete fare altro!

Non sono riuscito a seguire il corso in diretta. Avrò la possibilità di rivedere l’incontro?

Sì. Tutti gli incontri sono registrati e i video di ogni incontro vengono caricati e resi disponibili all’interno delle singole unità didattiche che corrispondono ai 5 incontri del corso di formazione. Per accedere alle unità didattiche occorre prima accedere all’area riservata del sito tramite username e password e poi collegarsi alla pagina del corso “Per leggere il mondo”. Se non riesci a trovare la pagina dell’unità didattica ti invitiamo a vedere il nostro tutorial VIDEO TUTORIAL Literacy Italia

Non sono iscritto alla piattaforma MIUR ma desidero ricevere l’attestato di partecipazione, devo compilare il questionario?

No. I non docenti, o coloro che non si sono iscritti alla piattaforma SOFIA, NON dovranno compilare nessun questionario.

Al termine del percorso formativo, dopo l’ultimo incontro previsto per il 24 maggio, tutti coloro che si sono registrati alla piattaforma Literacy Italia e hanno completato la visione delle varie unità formative (in diretta o anche in modalità asincrona) potranno scaricare l’attestato di partecipazione Literacy Italia. Per scaricare l’attestato dovrete cliccare sempre voce “Profilo”, che si trova sul pulsante, posizionato in alto a destra della pagina https://www.literacyitalia.it/profile/ . Nell’area “I miei corsi” potrete scaricare il tuo attestato di partecipazione.

Ho seguito il primo incontro dal sito di Babalibri a causa del disguido tecnico sul sito di literacyitalia del 26 aprile. Mi piacerebbe ricevere comunque l’attestato di partecipazione, posso iscrivermi ora alla piattaforma di Literacy Italia?

Ci spiace, ma se non sei riuscita/o ad iscriverti entro i termini previsti non sarà possibile riaprire le iscrizioni sulla piattaforma literacyitalia.it, le iscrizioni sarebbero dovute pervenire al sito prima della diretta del 26 aprile 2022. A causa del disguido tecnico riscontrato sul sito, abbiamo riaperto le iscrizioni e prolungato la data fino al 29 aprile 2022. Ai fini della certificazione, dobbiamo rilevare periodicamente le presenze, la fruizione e avanzamento del corso di formazione da parte dei partecipanti, nonché la compilazione del questionario al termine di ogni incontro. A queste attività, si aggiunge anche la verifica periodica e incrocio tra i dati completati sulla nostra piattaforma e le iscrizioni ricevute tramite la piattaforma SOFIA del MIUR. La complessità di questa gestione non ci permette la continua riapertura delle iscrizioni. I docenti e coloro che non si sono iscritti al sito di Literacy Italia potranno, se in possesso del coupon consegnato dalla libreria, partecipare gratuitamente al corso dal sito di Babalibri.it.

Ho partecipato all’incontro in diretto oppure ho completato la visione del video registrato dell’incontro. Come posso registrare l’avanzamento del corso?

All’interno di ogni unità didattica potrete registrare voi stessi l’avanzamento del corso cliccando su “Unità didattica completata”. Alla fine del percorso formativo e dopo aver completato la visione di tutte le unità didattiche, in diretta o anche in modalità asincrona, potrete scaricare l’attestato di partecipazione al corso. Il pulsante “Completa Unità” si trova all’interno dell’unità didattica, sotto il video caricato. Se non riesci a trovare il pulsante “Completa Unità Didattica” ti invitiamo a vedere il tutorial VIDEO TUTORIAL Literacy Italia

Per motivi di lavoro non posso partecipare a tutti gli incontri in diretta, per quanto tempo saranno disponibili i video sul sito?

Se non sei riuscito a partecipare alla diretta, avrai sempre la possibilità di rivedere i video anche in modalità asincrona. Per gli iscritti al sito di Literacy Italia, i video sono caricati e resi disponibili all’interno dell’area riservata, nelle unità didattiche. Se non riesci a visualizzare le unità didattiche ti invitiamo a vedere il nostro tutorial VIDEO TUTORIAL Literacy Italia

I video saranno disponibili in tutto il periodo di erogazione del corso di formazione “Per leggere il mondo”, al fine di una corretta fruizione del corso, e per i docenti iscritti alla piattaforma che dovranno compilare il questionario settimanale, è consigliata la visione entro i giorni successivi all’erogazione della formazione in diretta.

Grazie per aver letto le nostre indicazioni e benvenuto al corso “Per leggere il mondo”!

Se siete arrivati fin qui e non avete trovato le risposte alle vostre domande potete scrivere un’email alla Segreteria di Literacy Italia all’indirizzo associazione@literacyitalia.it Grazie!