Quando ci mostriamo come lettori entusiasti e condividiamo le nostre avventure nel mondo dei libri, diventiamo figure ispiratrici per i giovani. Avere una profonda conoscenza di vari testi è importante per promuovere una pedagogia basata sul piacere della lettura. Ispirandoci alla ricerca e all’esperienza dei professionisti del settore, ci addentreremo nella letteratura giovanile, individuando opere […]
Corso per la formazione di professionisti della lettura in grado di orientare l’educazione alla lettura fra i docenti della scuola secondaria
Questo corso si propone di fornire ai docenti una panoramica delle competenze e degli strumenti necessari per navigare, interpretare e creare contenuti in un ambiente digitale. Attraverso una combinazione di lezioni teoriche e pratiche, i partecipanti saranno immersi nelle difficoltà e opportunità della didattica digitale, esplorando temi come la lettura digitale, lo storytelling multimediale, la ricerca online e la valutazione critica delle informazioni.
Questo corso, destinato a docenti, bibliotecari e a tutti coloro che sono impegnati nella promozione della lettura, fornirà le competenze necessarie per agire come mediatori nel territorio, supportando i giovani nel diventare lettori competenti nel mondo digitale.
Le parole di questa sesta edizione 2023: educazione sentimentale e sessuale, corpi, toponomastica femminile, stereotipi, emozioni, identità, diversità, indipendenza dalle figure genitoriali, famiglie, disabilità, amicizia, diritti umani, libertà, rincorsa alla felicità, emancipazione, omofobia, violenza domestica, abuso minorile, sexting e social media, amore, coraggio di essere sé stessi e sé stesse.
Illustration by Katie Carey
Corsi per la formazione di professionisti della lettura in grado di orientare l’educazione alla lettura fra i docenti della scuola primaria e secondaria.
Corsi per la formazione di professionisti della lettura in grado di orientare l’educazione alla lettura digitale.
La lettura algoritmica può essere considerata parte delle competenze di lettura moderne, poiché è essenziale per navigare e comprendere il mondo digitale in cui viviamo. Oltre alla capacità di leggere e comprendere il linguaggio scritto, le competenze di lettura oggi includono anche la comprensione di come gli algoritmi influenzano le informazioni che riceviamo, le decisioni […]
Corsi per la formazione di professionisti della lettura in grado di orientare l’educazione alla gestione di una biblioteca scolastica.
In che misura i giovani – cresciuti con i giganti di Internet come Google, YouTube, Instagram o Facebook – sono realmente consapevoli del funzionamento degli “algoritmi” che tentano di prevedere e influenzare il loro comportamento di lettura? Quale ruolo giocano le piattaforme social nell’apprendimento? Decenni di tentativi e grande impegno per trasformare l’Information Literacy in […]
Come la tecnologia ha influenzato le abitudini e i processi di comprensione della lettura? Quali sono le conoscenze da promuovere per diventare dei lettori competenti nel mondo digitale? Oggi bambini e ragazzi hanno accesso a un’ampia gamma di testi digitali che promuovono numerose e stimolanti opportunità di apprendimento, ma anche nuove sfide da affrontare. La […]
Corsi per la formazione di professionisti della lettura in grado di orientare l’educazione alla gestione di una biblioteca scolastica.
Corso per la formazione di professionisti della lettura in grado di orientare l’educazione alla lettura fra i docenti della scuola secondaria
Corsi per la formazione di professionisti della lettura in grado di orientare l’educazione alla lettura fra i docenti della scuola primaria e secondaria.