×

Infanzia


Grammatiche visive. Come e perché imparare a leggere le immagini, dagli albi illustrati alle foto, dai social ai giornali (e-learning)

Lo diciamo da tempo: i nuovi mezzi di comunicazione usano sempre di più il canale visivo e le immagini (ferme o in movimento); questo significa che per una vera alfabetizzazione dobbiamo riscoprire ed esplorare le grammatiche visive. Il corso si propone, in otto lezioni, di mostrare come le immagini “significano”, tra percezione istintiva e meccanismi […]

Periodo
19/11/2023 - 28/01/2024
Modalità
e-Learning
Durata
8 ore
Grado
Infanzia, Primaria, Secondaria
Info e iscrizione

Laboratorio di Scrittura Creativa 

Ti piacerebbe avere a disposizione una serie di tecniche narrative che possano rendere le storie coinvolgenti? O aiutare i tuoi studenti a trovare la loro voce unica per esprimere le loro idee con chiarezza e sicurezza? Scrivere è parte essenziale della literacy e, al tempo stesso, espressione della nostra identità, la risonanza della nostra voce […]

Periodo
20/11/2023 - 11/12/2023
Modalità
Online
Durata
8 ore
Grado
Infanzia, Primaria, Secondaria
Info e iscrizione

Specialista di lettura nella biblioteca scolastica (e-learning)

Corsi per la formazione di professionisti della lettura in grado di orientare l’educazione alla gestione di una biblioteca scolastica.

Periodo
1/10/2022 - 31/12/2023
Modalità
e-Learning
Durata
16 ore
Grado
Infanzia, Primaria, Secondaria I grado, Secondaria II grado
Info e iscrizione

Grammatiche visive. Come e perché imparare a leggere le immagini, dagli albi illustrati alle foto, dai social ai giornali

Lo diciamo da tempo: i nuovi mezzi di comunicazione usano sempre di più il canale visivo e le immagini (ferme o in movimento); questo significa che per una vera alfabetizzazione dobbiamo riscoprire ed esplorare le grammatiche visive. Il corso si propone, in otto lezioni, di mostrare come le immagini “significano”, tra percezione istintiva e meccanismi […]

Periodo
9/10/2023 - 8/11/2023
Modalità
Online
Durata
8 ore
Grado
Infanzia, Primaria, Secondaria
Info e iscrizione

Educare alla lettura. Leggere l’educazione sentimentale.

Le parole di questa sesta edizione 2023: educazione sentimentale e sessuale, corpi, toponomastica femminile, stereotipi, emozioni, identità, diversità, indipendenza dalle figure genitoriali, famiglie,  disabilità, amicizia, diritti umani, libertà, rincorsa alla felicità, emancipazione, omofobia, violenza domestica, abuso minorile, sexting e social media, amore, coraggio di essere sé stessi e sé stesse.
Illustration by Katie Carey

Periodo
16/01/2024 - 2/03/2024
Modalità
Blended
Durata
18 ore
Grado
Infanzia, Primaria, Secondaria I grado, Secondaria II grado
Info e iscrizione

Specialista di lettura nella scuola dell’infanzia (e-learning)

Corsi per la formazione di professionisti della lettura in grado di promuovere la cultura della lettura fin dalla prima infanzia

Periodo
1/10/2023 - 31/12/2023
Modalità
e-Learning
Durata
12 ore
Grado
Infanzia
Info e iscrizione

Literacy per la cittadinanza attiva: esperienze, idee e futuro.

Il seminario in presenza vedrà l’intervento di esperti del settore, tra cui docenti, dirigenti e bibliotecari, che presenteranno le loro esperienze e proposte per promuovere la lettura e per la formazione di giovani cittadini attivi. Il Seminario è inserito all’interno della più ampia cornice rappresentata dall’EDU DAY, appuntamento annuale tra Scuola e Istituzioni Culturali del Veneto giunto alla sua settima edizione, che nasce dall’idea di una rete di 30 istituzioni culturali che operano in Veneto con l’obiettivo di mettere in diretto contatto le realtà culturali del territorio con il mondo della scuola. Leggi qui sotto il programma completo

Periodo
4/09/2023 - 4/09/2023
Modalità
In presenza
Durata
4 ore
Grado
Infanzia, Primaria, Secondaria
Info e iscrizione

SPECIALISTA DI LETTURA NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA Leggere per piacere

I partecipanti che hanno completato l’intero percorso formativo Educare alla lettura nell’infanzia potranno iscriversi anche a quest’area per scaricare l’attestato finale di “Specialista di lettura nella scuola dell’infanzia – Leggere per piacere” Quali corsi devo aver completato per scaricare l’attestato di Specialista di lettura nella scuola dell’infanzia – Leggere per piacere? Per scaricare l’attestato dovrai aver […]

Periodo
14/02/2023 - 12/10/2023
Modalità
In presenza
Durata
13 ore
Grado
Infanzia
Info e iscrizione

Buone pratiche dal mondo per promuovere la lettura nella prima infanzia (Corso 3)

Nessun approccio di educazione alla lettura potrà avere successo se esclude il periodo della fase prescolare in cui vengono stimolate competenze che svolgono un ruolo nello sviluppo delle capacità di lettura. Diventare lettori significa infatti affrontare un lungo e complesso percorso che include lo sviluppo di molte abilità: la conoscenza della lingua parlata, la familiarità con il testo […]

Periodo
31/01/2023 - 31/01/2023
Modalità
In presenza
Durata
2 ore
Grado
Infanzia
Info e iscrizione

Promuovere la pre-lettura (corso 6)

Nella fase prescolare, i bambini possono essere coinvolti solo in presenza di un ambiente ludico, ricco di libri e di materiali di lettura e con programmi che propongono esperienze simili a quelle che i piccoli vivono in casa, nelle quali si divertono, imparano a comunicare con gli altri, a esprimere idee ed emozioni. Promuovere la […]

Periodo
14/02/2023 - 28/02/2023
Modalità
In presenza
Durata
6 ore
Grado
Infanzia
Info e iscrizione

Creare ambienti e percorsi di lettura per l’infanzia (corso 7)

Come creare uno spazio accogliente e coinvolgente in grado di stimolare la curiosità e l’interesse per i libri, le storie e le illustrazioni? Per i docenti della scuola dell’infanzia l’angolo della lettura offre l’ambiente per trasformare uno spazio fisico in un luogo invitante per la lettura. Nel corso si presentano esperienze concrete realizzate per trasformare […]

Periodo
2/03/2023 - 14/03/2023
Modalità
In presenza
Durata
6 ore
Grado
Infanzia
Info e iscrizione

“Formazione in pillole” Biblioteca scolastica

Diventa socio di Literacy Italia per il 2022 e guarda gratuitamente la formazione in pillole online “La biblioteca come ambiente multiculturale E5″ del corso destinato ai professionisti “Specialista di Lettura nella biblioteca scolastica“. Questa pillola fa parte del più ampio percorso di formazione sullo “Specialista di lettura”. Gli Specialisti di Lettura adottano molteplici strategie di lettura, utilizzano […]

Periodo
6/10/2022 - 6/12/2023
Modalità
e-Learning
Durata
1,15 ore
Grado
Infanzia, Primaria, Secondaria
Info e iscrizione

“Formazione in pillole” Scuola Infanzia

Diventa socio di Literacy Italia per il 2022 e guarda gratuitamente una pillola di formazione online “Il ciclo del lettore e la prima alfabetizzazione A2” del corso destinato ai professionisti “Specialista di Lettura nella scuola dell’infanzia“. Questa pillola fa parte del più ampio percorso di formazione sullo “Specialista di lettura”. Gli Specialisti di Lettura adottano molteplici strategie […]

Periodo
6/10/2022 - 6/12/2022
Modalità
e-Learning
Durata
1,30 ore
Grado
Infanzia
Info e iscrizione

Specialista di lettura nella biblioteca scolastica

Corsi per la formazione di professionisti della lettura in grado di orientare l’educazione alla gestione di una biblioteca scolastica.

Periodo
29/03/2022 - 8/04/2022
Modalità
Online
Durata
16 ore
Grado
Infanzia, Primaria, Secondaria I grado, Secondaria II grado
Info e iscrizione