×

Albo illustrato


6 Maggio 2023

Altroquando

Altroquando, il titolo di questo albo illustrato senza parole edito da Kite, è lo stesso di un racconto lungo di fantascienza del 1941 dello scrittore statunitense Robert A. Heinlein. Il racconto, tradotto anche come Nella trama del tempo, racconta di viaggi nel tempo e in universi paralleli, dove i protagonisti, cinque studenti di un seminario […]


19 Febbraio 2023

Una storia d’amore. Due vite legate dai fiori

Illustrazioni dai colori brillanti presentano ad ogni pagina un fiore diverso e riempiono gli occhi mentre scorre la storia d’amore fra Hyacinte e Rose. E’ il loro nipote che ce la racconta ormai adulto, ricordando le vacanze estive trascorse con loro da piccolo. Il nonno Hyacinte e la nonna Rose hanno caratteri diametralmente opposti, battibeccano […]


12 Febbraio 2023

Avete visto Anna?

Sembrano schizzi da identikit quelli che in questo albo disegnano Anna, la bambina che è andata al mercato con la mamma e all’improvviso sembra sparita. Un momento di distrazione e la mamma non la vede più. Allora inizia a cercarla fra le persone intorno e interrogandole se per caso l’hanno vista, tratteggia non solo l’aspetto […]


7 Febbraio 2023

Parole

Trentadue pagine da guardare e da osservare. Trentadue pagine in cui illustrazioni e testo spingono a riflettere sull’importanza delle parole. Parole che si dicono, altre che si tacciono, alcune che andrebbero dette a qualcuno, ma che si dicono ad altri. Le parole a volte escono subito, altre troppo tardi. Alcune parole le si aspettano a […]


24 Gennaio 2023

Perché?

Una semplice disputa, senza un vero motivo, sfocia in competizione che si trasforma in lotta che dà origine ad una guerra. Volete conoscere l’antefatto? Eccolo: di tutti i fiori del prato, un topolino vuole (e se lo prende) giusto il fiore che un ranocchio ha appena raccolto. Il ranocchio non tollera l’affronto e offeso cerca […]


La zuppa Lepron

Vi presento un lepre bellissimo, pelo lucido e orecchie lunghe che vive in una bella tana accogliente, molti figli, molti nipoti, molti pronipoti e la passione delle verdure. “Acqua erbe verdura e un pizzico di sale”: la ricetta della zuppa del Signor Lepron è semplicissima eppure buonissima. Un giorno, visto l’estremo successo della sua zuppa, […]


Al parco

Un libro di grandi dimensioni e di grande bellezza, creato da Beatrice Alemagna con le parole di una delle più celebri scrittrici contemporanee svedesi, Sara Stridsberg. Tavole illustrate che raccontano la vita segreta che i bambini vivono nei parchi giochi, un luogo senza tempo, con regole e tempi propri, ritagliato nel tessuto caotico della città. […]


20 Gennaio 2023

Gilgamesh. Oltre i confini del mondo

L’epopea di Gilgamesh che diventa un albo illustrato non può mancare nello scaffale dei giovani lettori. C’era una volta un Re, il cui nome era Gilgamesh, che piangeva perché aveva perduto il suo migliore amico Enkidu. Lo vegliò per sette giorni e solo quando capì che l’amico non si sarebbe svegliato mai più partì verso […]


14 Gennaio 2023

L’ albero di Anne

“Guardavamo tutti e due il cielo azzurro, il castagno spoglio con le goccioline brillanti sui rami, i gabbiani e gli altri uccelli che volando radenti sembravano d’argento: tutto questo ci commuoveva e ci toccava profondamente, tanto che non potevamo più parlare.” 23 febbraio 1944 Questo scrive Anna Frank sul suo diario in una delle annotazioni riguardanti […]


17 Maggio 2022

Il mondo a testa in giù

Questo bellissimo albo illustrato per bambini – vincitore del Premio Andersen 2022 per la sezione Miglior Libro 0/6 anni – celebra con grande grazia l’arte dell’immaginazione. Remì, il piccolo topolino protagonista, vede ogni cosa a testa in giù, perfino i suoi genitori. Dopo che un giorno a scuola la maestra racconta che la terra è tonda, […]


30 Marzo 2022

Gli invincibili

Chi sono gli invincibili? Sono eroi, ribelli, campioni dello sport, della musica, delle grandi battaglie civili ma anche dei piccoli gesti quotidiani. Sono coloro che hanno percorso per primi nuove vie, che hanno suggerito nuove prospettive, che hanno ispirato nuovi ideali. Un meraviglioso albo illustrato, una lettera d’amore all’America, all’America nera, alla forza, alla passione […]


12 Marzo 2022

Akim corre

Akim vive in un villaggio dove la guerra sembra lontana. Un rombo improvviso nel cielo un giorno sconvolge la sua vita: cominciano i bombardamenti e comincia allora la corsa di Akim. Corre il piccolo Akim, così come corrono gli abitanti del villaggio intorno a lui. In un momento cambiano tutti i punti di riferimento della […]


5 Febbraio 2022

L’incredibile storia dei 10 calzini fuggiti (4 destri e 6 sinistri).

A chi non è capitato di perdere i calzini dopo una lavatrice? In realtà non si sono persi, sono scappati da qualche parte, sono loro che hanno scelto la libertà. E quella che segue è la storia di 10 calzini fuggiti di casa.  L’ albo illustrato si concentra su una questione che probabilmente riguarda molte […]


19 Gennaio 2022

C’era una casa a Mosca

Un grande libro, illustrato splendidamente, che ha per protagonista una casa, una casa che sembra avere un grande cuore. Sì, perchè si trova in una strada centrale di Mosca e, dal 1902 per circa un secolo, accoglie quattro generazioni: bambini e anziani, soldati e rivoluzionari, dottori, operai, impiegate, gatti e cani. E con loro la […]


28 Settembre 2021

L’apprendista stregone

L’apprendista Stregone è un esempio affascinante di come un particolare tipo di racconto, ancora incredibilmente attuale, sia stato modificato nel tempo e abbia generato tante versioni. Nell’interpretazione di Gerda Muller Florian, l’apprendista è un giovane pastore alla ricerca di un lavoro per sopravvivere. Incontra Sigiswald, uno stregone-guaritore che conosce tutti i segreti delle piante e […]


Storia per una notte incredibile

È la notte prima della festa di compleanno di Robin e lui è troppo emozionato per riuscire a dormire. Suo padre decide di leggergli un libro per aiutarlo ad addormentarsi. Legge la storia dei sei piccoli draghi che si preparano per andare a letto.  Da questo momento le illustrazioni del libro cambiano per immergersi nella […]


La regina delle nevi

La celebre fiaba di Hans Christian Andersen interpretata da Sara Marconi. La storia racconta del lungo viaggio di Gerda alla ricerca del suo amico del cuore Kay, rapito dalla Regina delle Nevi e prigioniero di un incantesimo nel lontano mondo di ghiaccio. L’autrice si concentra sulle figure femminili che Gerda incontra sul suo cammino: cinque […]


Ninna no

“Ninna nanna. Ninna no. A dormire non ci andrò. Ninna nanna ninna niente. Stare svegli è divertente. Ninna nanna ninna nulla. Salto fuori dalla culla. Ninna nanna ninna mai. Tu che canti dormirai”. Chiara Carminati è l’autrice del libro che presenta 12 filastrocche dedicate al tema del sonno da leggere ai bambini più piccoli. I […]


27 Settembre 2021

Auschwitz

“Ad Auschwitz c’era la neve. Il fumo saliva lento. Nel freddo giorno d’inverno. E adesso sono nel vento. Adesso sono nel vento”.  Ci sono canzoni che fanno parte dell’immaginario collettivo, così come “Auschwitz” di Francesco Guccini,  diventata un simbolo alla memoria delle vittime dell’olocausto. L’autore la scrisse nel 1966, dopo aver letto un romanzo biografico […]


L’ultimo regalo di Natale

È la vigilia di Natale. Babbo Natale e le renne sono finalmente a casa. Hanno consegnato i regali ai bambini di tutto il mondo si sentono molto stanchi e affamati. Dopo aver mangiato qualcosa Babbo Natale mette le renne a letto. E finalmente anche lui si infila il pigiama e sta per mettersi a letto […]


Ruby e la storia di quando incontrò una preoccupazione

Anche i bambini possono vivere delle paure e stati d’ansia. Non sempre però sono in grado di identificare i loro problemi e tantomeno di parlarne.   Ruby è una bambina con una vibrante palla gialla fatta di preoccupazioni. All’inizio la palla è piccola, così come lo sono le sue preoccupazioni. Lentamente cresce nel tempo e diventa […]


Il regalo

Come ci si sente ad essere costretti a donare un gioco che si sarebbe preferito tenere?  Mamma e figlio si stanno preparando per andare a una festa di compleanno e hanno in mano un pacco regalo che contiene un castello di colore rosso. Il bambino non è felice e si rammarica, vorrebbe scambiarlo con il suo […]


Perché piangiamo

Cosa sono le lacrime? Che tipo di lacrime ci sono e di cosa sono fatte? Perché piangiamo? Mario vuole conoscere il significato del pianto e la madre gli spiega che attraverso le lacrime le persone possono esprimere diverse emozioni come tristezza, rabbia, solitudine, frustrazione e felicità. Le immagini del libro ritraggono la madre di Mario […]


Buonanotte

Trascorrere del tempo con questo libro è come trovarsi in un luogo pieno di bambini. Il grande formato, i colori vivaci, le grandi illustrazioni e i testi in rima lo rendono adatto ai più piccoli, sostenendoli nella fase della prima alfabetizzazione. Le immagini del libro mostrano splendidi bambini provenienti dalle diverse parti del mondo, dolci, […]


Rosie e gli scoiattoli di St. James

Il libro, che ha per protagonista Rosie – bambina di nove anni che vive a Londra –  racconta una realtà di integrazione a più livelli: lei, figlia di un italiano e di una giamaicana, è la testimonianza di quanto una terra accogliente possa offrire alle persone che arrivano da diverse latitudini. La narrazione si intreccia con […]


Urlo di mamma

Non sempre le madri hanno una pazienza infinita e sono gentili con i propri figli. Jutta Bauer descrive perfettamente quel che succede quando una mamma premurosa si arrabbia improvvisamente con il suo piccolo pinguino tanto da farlo piangere. Lo stesso accade ai bambini quando si sentono vittime della rabbia altrui senza capirne esattamente il motivo.  […]


26 Settembre 2021

E se…?

Il piccolo Joe, accompagnato dalla mamma, sta per andare alla sua prima festa di compleanno.  Purtroppo ha perso l’invito con l’indirizzo del suo amico ed è molto preoccupato perché l’unica cosa che può fare, per trovare il luogo della festa, è percorrere tutta la via e spiare dentro le finestre delle case. Durante il tragitto […]


Giulietta e Federico

Cico e Pallina hanno sognato lo stesso sogno. Ci mettono poco a capirlo. «Non eravamo noi».  «No: quei due si chiamavano Giulietta e Federico». Un albo illustrato che racconta la storia d’amore tra Federico Fellini e Giulietta Masina: un legame straordinario che ha lasciato il segno nella storia del cinema. A cento anni dalla nascita […]


Filastrocca acqua e sapone per bambini coi piedi sporchi

Perché dobbiamo lavarci? Per rispondere ai più piccoli e spiegare loro quanto sia  imprescindibile l’igiene personale, può venirci in aiuto questa filastrocca. Illustrata splendidamente da Maja Celija, con immagini a tutta pagina dal gusto surreale in cui l’acqua la fa da padrona. In un incalzante e armonioso gioco di rime, con disegni che sembrano competere […]


Non Stop

Il pianeta Terra è devastato e vuoto e gli abitanti sono fuggiti sulla Luna. Tutti ad eccezione di Vasco, cui è stato affidato un piccolo essere verde di nome Poco. Portarlo in salvo diventerà la sua missione, nonostante le insidie di un mondo che si sgretola sotto i suoi piedi. Vasco non è solo in […]


Fratelli

Rocío Alejandro è una brillante autrice e illustratrice argentina che, con garbo e un tocco d’ironia, mette in risalto il significato della convivenza con un fratello più piccolo, senza che sia necessariamente un fastidio.  I fratelli in questione sono due gatti. Il primo micio è tranquillo e obbediente, mentre il secondo è un vero e […]


Le domande di Emma

‘Le domande di Emma’ è un albo illustrato nato dalle numerose domande che si pongono i bambini con patologie (della pelle e non) che richiedono cura e attenzione quotidiane. Queste domande spesso le rivolgono ai propri familiari oppure, incapaci di esprimere i propri dubbi e paure, le possono tenere per sé. Nasce così una storia […]


24 Settembre 2021

La Buca

La Buca è stato il libro rivelazione in Svezia, vincitore del prestigioso Premio August 2018 come miglior libro per bambini e ragazzi dell’anno. Con umorismo e un incredibile uso delle immagini, l’autrice dimostra che la fantasia germoglia nel selvaggio, nell’ambiente libero dove si scatena la creatività, dove i bambini senza costrizioni danno sfogo alla fantasia.  […]


Zoodorato. Come sentono gli animali

Gli oggetti del nuovo originale repertorio zoologico sono nasi specialissimi, di cui molti animali sono dotati. Il libro animato esplora, in tutte le sue forme, l’olfatto degli animali per capire come fanno ad orientarsi, a localizzare una preda o a nutrirsi. Attraverso 17 finestrelle si rivelano, in modo particolareggiato, i segreti dell’olfatto, mostrando la posizione […]


Danzando con l’arte

Giocosità e armonia, bellezza e ritmo sono le impressioni che regala la lettura di questo poetico e imprevedibile albo illustrato, il quale ci avvicina al panorama dell’arte moderna abbinando parole e movimento corporeo alla pura visione.  I lettori fanno la conoscenza di artisti e si confrontano con i loro capolavori non solo ammirando le riproduzioni […]


La pietra blu

Una grande pietra blu viene scoperta nella foresta e tagliata a metà. Una delle due metà parte per un lungo viaggio: si trasformerà e diventerà via via la statua di un elefante, una rovina sul fondo del mare, il sasso nel muro di una prigione, il ciondolo di una collana pegno d’amore; ma una struggente […]


Baci polari

Clotario vive tranquillo e sereno in una casetta di ghiaccio nel freddo Polo: osserva i tramonti, dipinge, fa sport, ammira la natura, cucina. Conduce una vita tranquilla anche se solitaria. Finché non arriva la visita inaspettata di Nina che cerca un riparo dal freddo polare. Da quel momento in poi la vita di Clotario viene […]


Bambina di vetro

Pubblicata per la prima volta in Francia nel 2002, la storia è stata ispirata da ‘Giacomo di Cristallo’, una delle Favole al telefono di Gianni Rodari. Possiamo considerare Gisèle, la protagonista di questo libro, come la sorellina francese di Giacomo, in quanto nata a Parigi e pubblicata solo ora in Italia. Come Giacomo, anche la […]


Harold e la matita viola

Crockett Johnson è lo pseudonimo usato da David Johnson Leisk (20 ottobre 1906 – 11 luglio 1975), fumettista americano e illustratore di libri per bambini. Già conosciuto per il fumetto Barnaby (1942-1952), raggiunge il successo e la celebrità nel 1955 con “Harold e la matita viola” (pubblicato per la prima volta in Italia da Einaudi), […]


23 Settembre 2021

Filastrocca ventosa per bambini col fiato corto

Albo illustrato  dedicato al vento, sia esso brezza, uragano o semplicemente energia che muove. Lo spunto viene da quel momento di incertezza prima di soffiare sulle candeline della torta di compleanno, quando ci prende il timore di non avere abbastanza fiato. Ma cos’è il vento, da dove viene, come si controlla? La filastrocca esordisce presentando […]


Finalmente liberi!

Alquanto attuale negli utlimi tempi, ‘Finalmente liberi!’ è un libro animato che affronta il tema della costrizione in un luogo chiuso.  Sette animali selvatici sono i protagonisti di queste pagine. Animali che  scalpitano dietro le finestrelle dove sono tenuti prigionieri. Toccherà proprio al piccolo lettore restituire loro la libertà e condividere la gioia per il […]


Una mamma è come una casa

Un delicato eppure potente albo illustrato della scrittrice e illustratrice francese Aurore Petit. Per prima cosa apriamo la sovraccoperta che diventa un poster colorato. Poi tuffiamoci nel mondo di una mamma, un papà, e un bambino, nel loro primo anno di vita insieme, attraverso il racconto delle tante metafore che si possono utilizzare per descrivere […]


L’elefante più piccolo del mondo

Questo è la riedizione di un albo classico, scritto da Alvin Tresselt e illustrato da Milton Glaser nel 1959. L’eroe della storia è un piccolo elefante della taglia di un gatto, che si sente a disagio nella giungla dove vive. Tutti gli altri elefanti lo sbeffeggiano, e così un giorno decide di andarsene via. Si […]


I raffreddori

 ‘I raffreddori’ è proprio il libro perfetto in questi tempi bui. L’autore, non a caso, è uno degli artisti più eclettici e fantastici del secolo scorso, pittore, scenografo, scultore, cartoonist, illustratore e incisore. In questo libro per bambini porta il suo tratto grafico surrealista per creare una storia che evoca un tempo molto lontano in […]


Padron gatto

BlexBolex è lo pseudonimo di Bernard Granger, illustratore francese d’eccellenza. Con questo divertente albo illustrato, l’autore narra la storia di un bel gattone nero che non è proprio uno stinco di santo. Il racconto infatti non ha proprio un bell’inizio per lui, dal momento che il vecchio padrone, stanco per le sue malefatte, lo ha […]


La foca bianca

La storia è tratta da uno dei  racconti più apprezzati dell’autore britannico Rudyard Kipling, pubblicato nel 1894 come parte dell’antologia de “Il libro della giungla”. Il tutto ha inizio su un’isola del Mare di Bering, tra la Russia e l’Alaska. Il protagonista, Kotick, è appena nato, è un cucciolo tutto testa e spalle, con occhi […]


Dove fanno la cacca gli umani?

Un cucciolo di poche settimane viene adottato da una famiglia e gli viene dato un nome molto importante: Cesare. Ora piccolo lettore immagina che possiamo leggere i suoi pensieri…  Questo nuovo volume della collana ‘Il Battello a vapore’, serie bianca, descrive il  mondo e gli umani proprio come li vede il piccolo Cesare. Cesare osserva […]


Sul filo

“Sur le fil” è una delle più amate canzoni di Charles Trenet, composta sul testo di Francis Blanche negli anni ’40. Questa allegra ballata in rima ora prende corpo e colore in un suggestivo albo illustrato, dove il mondo prende vita su un filo.  Panni stesi che giocano fra loro, uccelli che danzano all’amore, una […]


Cerfoglio

La storia racconta di un vecchio pino dai rami spogli, nato sul ciglio di un burrone e cresciuto storto per via della sua posizione, e del suo caro amico Cerfoglio, un cervo dal nome di un erba profumata e aromatica con eleganti corna che ricordano proprio i rami di un albero. Anche se appartengono a […]


Il mio cuore

Come raccontare ai bambini il mondo interiore? Come fa il cuore umano a imparare a essere un cuore?  Il cuore è una finestra, uno scivolo, può essere chiuso o spalancato e può andare in mille pezzi. Metafore importanti per comunicare la natura mutevole dei nostri cuori fragili, ma che in realtà, sono resistenti e preparati […]


16 Settembre 2021

François Truffaut. Il bambino che amava il cinema

Uno dei massimi autori della cinematografia internazionale, rievocato da Tortolini a partire dalla sua difficile infanzia, la tormentata adolescenza, i percorsi scolastici a dir poco accidentati fino alla ribellione che lo porta alla fuga da casa, al carcere e al riformatorio, contemporaneamente alla traumatica scoperta che il padre Roland non è quello biologico ma lo […]


Occhio ladro

Occhio ladro nasce dalla relazione tra la macchina fotografica di Massimiliano Tappari e la penna poetica di Chiara Carminati. Una collezione di foto per immaginare nuove figure nei dettagli del mondo che ci circonda, e altrettante storie in rima per tradurle in personaggi divertenti e situazioni imprevedibili. Una strada interessante e piacevole, godibilissima e utile; invito […]


15 Settembre 2021

Murdo

Murdo è uno yeti e vive tra le pagine di un libro, perché in realtà non esiste. Lo incontriamo in copertina, dove si vede solo il volto, e poi nel frontespizio a figura intera: una grande creatura pelosa con una piccola testa tonda ed enormi orecchie. Murdo, che sogna di esistere fuori da un libro, […]


Io sono foglia

Un progetto nato da una idea visiva di Marianna Balducci (il celebre “Il ballo delle foglie” che ha vinto diversi premi) e tradotto in rima da Angelo Mozzillo. Disegno e rima che riescono a dare voce ad un curioso gioco tra il corpo di una foglia e quello di un bambino. Il bambino assomiglia a […]


Il Gallinario

Le espressioni della lingua italiana sono a volte poco benevole con i membri della specie Gallus gallus domesticus, insomma con galli, galline e pollame vario. “Un pollo da spennare”, per tipi ingenui da raggirare; “Un cervello da gallina”, per tipi scarsamente dotati d’intelligenza; “Un galletto”, per tipi eccessivamente vanitosi… “Il cervello delle galline, pur essendo […]


29 Giugno 2021

Non è giusto!

Simone e Ferdinando vogliono costruire un aereo di cartone. «Vai a cercare un pennarello nero per disegnare il quadro di comando!» ordina Ferdinando. Poi chiede un cuscino per fare il sedile e poi ancora un piatto per fare il volante. «Ma… non è giusto! Perché devo essere sempre io a prendere le cose?» sbotta Simone […]