×

da 9 anni


24 Gennaio 2023

Un tram per la vita

Nella Collana ‘Il battello a vapore’ troviamo questo commovente racconto ispirato alla storia di Emanuele Di Porto, uno dei pochi scampati alla persecuzione razziale del 1943 a Roma. Emanuele ha solo dodici anni quando assiste al rastrellamento da parte dei soldati nazisti del ghetto di Roma, là dove abita tutta la famiglia. Tutti i membri […]


14 Gennaio 2023

L’ albero di Anne

“Guardavamo tutti e due il cielo azzurro, il castagno spoglio con le goccioline brillanti sui rami, i gabbiani e gli altri uccelli che volando radenti sembravano d’argento: tutto questo ci commuoveva e ci toccava profondamente, tanto che non potevamo più parlare.” 23 febbraio 1944 Questo scrive Anna Frank sul suo diario in una delle annotazioni riguardanti […]


25 Aprile 2022

Mio nonno era un ciliegio

Tonino ha quattro nonni, di cui due molto speciali e particolari. I suoi nonni materni, infatti, vivono in campagna e sono molto fuori dalle righe. Tonino ha un rapporto molto speciale con il nonno Ottaviano che a sua volta ha un rapporto molto speciale con un albero, un ciliegio. Il nonno ha piantato questo ciliegio il giorno della […]


21 Marzo 2022

Tra foglie e fogli. Il mio erbario

Un libro-erbario per imparare a riconoscere, raccogliere e catalogare specie comuni di piante, con una parte introduttiva dedicata alla storia degli erbari, ai processi di raccolta e conservazione delle piante, alla descrizione delle parti principali di una pianta (foglia, fiore e frutto). All’interno del libro, rilegato con una spirale, è prevista la possibilità di creare […]


20 Gennaio 2022

Un dicembre rosso cuore

Giulia ha dieci motivi per odiare dicembre, e uno è proprio bruttissimo! Per esempio, il freddo, il compleanno della sua “peggior nemica”, un anniversario che non vorrebbe ricordare per nulla al mondo. Il motivo più brutto di tutti però è il grande vuoto che prova da quando la sua mamma non c’è più. Si prospetta per […]


28 Settembre 2021

Lucilla

Lucilla è la giovane figlia del guardiano del faro su cui gravano troppe responsabilità. La madre è morta tempo addietro e il padre rattristato ha ceduto all’alcol. È quindi compito di Lucilla quello di assicurarsi che ci siano sempre abbastanza fiammiferi in casa affinché il faro possa mostrare alle navi la strada durante notte. Tutte […]


27 Settembre 2021

Storie per ragazze e ragazzi che vogliono salvare il mondo

Cosa hanno in comune personaggi come Al Gore, Greta Thunberg, Sebastião Salgado, Vandana Shiva, Leonardo Di Caprio, Dian Fossey, Emma Watson, Tiziano Guardini, Wangari Maathai, Rigoberta Menchu Tum, Pierre Rabhi, Jadav Payeng, Björk, Jun Ma Yvon Chouinard, Bob Brown e Nicole Anderson? Sono tutti schierati dalla stessa parte, per la salvaguardia dell’ambiente e della Terra. […]


Rosie e gli scoiattoli di St. James

Il libro, che ha per protagonista Rosie – bambina di nove anni che vive a Londra –  racconta una realtà di integrazione a più livelli: lei, figlia di un italiano e di una giamaicana, è la testimonianza di quanto una terra accogliente possa offrire alle persone che arrivano da diverse latitudini. La narrazione si intreccia con […]


23 Settembre 2021

Laika delle stelle

Tutti vorrebbero avere un nonno come Fedor, il nonno di Yuri. Da giovane lavorava all’agenzia spaziale russa e racconta a suo nipote molte storie favolose di astronavi e missioni lunari. Per Yuri lui è un vero eroe, capace di trasportarlo nel mondo fantastico delle imprese spaziali. Questa ammirazione viene compromessa quando Yuri scopre che forse […]


L’archeologo delle parole

Una storia che ripercorre la vita di personaggi importanti del passato, attraverso una formula narrativa simile a quella delle fiabe. ‘L’archeologo delle parole’ ha come protagonisti Eki, un insegnante di musica, e il professor G, nome che si riferisce al personaggio storico Gerhard Rohlfs.  Eki raccoglie il messaggio di un vecchio album di foto che […]


15 Settembre 2021

I tre funerali del mio cane

GUILLAUME GUÉRAUD, BRUNO ZOCCA Nemo appena tornato a casa da scuola viene a sapere che il suo cane, Babino, è stato investito e non c’è stato nulla da fare. La disperazione per la perdita improvvisa del suo amico fedele è talmente forte che Nemo non mangia e neanche vuole più giocare a calcio con i […]