Ormai considerato un classico, a 25 anni dalla prima pubblicazione (edizioni e/o, 1994), “Una bambina e basta” di Lia Levi torna alle stampe con questo titolo rinnovato. Si fa fatica sempre a comprendere il senso e gli effetti delle leggi razziali, ma in particolare se si è piccoli. Forse può riuscirci il racconto in prima […]
Crockett Johnson (1906-1975), pseudonimo di David Johnson Leisk, autore e illustratore di libri per bambini, è il creatore di Harold, bambino intraprendente che con la sua matita viola sa dare forma a ciò che non c’è e spalancare la porta a inaspettate avventure. Insieme a Harold tra i personaggi più celebri creati da Crockett Johnson […]
Nel serraglio del signor Fratellini nasce un piccolo rinoceronte bianco, che viene chiamato Mufà. E’ un animale speciale: affronta la vita con curiosità e in breve impara a leggere e a parlare diverse lingue. Con il suo amico Ibu decide di attraversare l’Europa e tornare in Africa, mettendosi in viaggio tra città, mari ghiacciati, individui […]
Una quasi enciclopedia del mondo vegetale commestibile con tanti dettagli sulle piante che ci nutrono. Molte curiosità ma anche informazioni di carattere botanico, per avvicinare i giovani lettori a conoscere le vite dei broccoli e dei kiwi che troviamo a tavola. Quali sono le piante commestibili più coltivate nel mondo? Se piantiamo una banana delle […]
Questa è la storia di un Gufo gentile che vive da solo nel bosco e affronta quotidianamente una serie di avventure comiche che avvengono per lo più a casa sua. Vedremo Gufo rannicchiato accanto al camino ad apprezzare il suo pasto a base di zuppa di piselli calda, isolato all’interno dal freddo nevoso. Una tempesta […]
Lu è un giovane lupetto alle prese con le prime esperienze scolastiche e non sono positive. Da una disavventura all’altra, la vita di Lu a scuola è un vero incubo. È l’unico lupo in mezzo a tanti maiali, ha difficoltà a leggere, è seduto in fondo alla classe, escluso e deriso dai compagni e la […]
La celebre fiaba di Hans Christian Andersen interpretata da Sara Marconi. La storia racconta del lungo viaggio di Gerda alla ricerca del suo amico del cuore Kay, rapito dalla Regina delle Nevi e prigioniero di un incantesimo nel lontano mondo di ghiaccio. L’autrice si concentra sulle figure femminili che Gerda incontra sul suo cammino: cinque […]
Mentre Anita gioca in camera sua con Powa e Pawo, papà prepara una super merenda, ma prima di servirla chiede ad Anita di mettere a posto la sua stanza. Anita brontola perché non ha proprio voglia di sistemare la sua camera, ci vuole troppa fatica, però bisognerà fare uno sforzo perché la merenda che la […]
Cosa diventeremo? Sono oltre 60 le domande sulla natura che stimolano a riflettere sia i bambini sia gli adulti. Anche gli animali fanno la guerra? I più forti vincono sempre? Come si fa a capire se qualcosa è vivo? Un libro perfetto per tutti coloro che amano filosofare e pensare al vero significato della vita: […]
‘Le domande di Emma’ è un albo illustrato nato dalle numerose domande che si pongono i bambini con patologie (della pelle e non) che richiedono cura e attenzione quotidiane. Queste domande spesso le rivolgono ai propri familiari oppure, incapaci di esprimere i propri dubbi e paure, le possono tenere per sé. Nasce così una storia […]
Questa è la storia di una bambina che impara ad apprezzare la bellezza dei suoi capelli crespi e delle ragioni per cui li ama, anche se a volte spazzolarli può essere molto doloroso. Sua madre le spiega che i suoi capelli sono speciali perché hanno uno stile che si può cambiare sempre. Si possono creare […]
Occhio ladro nasce dalla relazione tra la macchina fotografica di Massimiliano Tappari e la penna poetica di Chiara Carminati. Una collezione di foto per immaginare nuove figure nei dettagli del mondo che ci circonda, e altrettante storie in rima per tradurle in personaggi divertenti e situazioni imprevedibili. Una strada interessante e piacevole, godibilissima e utile; invito […]
Murdo è uno yeti e vive tra le pagine di un libro, perché in realtà non esiste. Lo incontriamo in copertina, dove si vede solo il volto, e poi nel frontespizio a figura intera: una grande creatura pelosa con una piccola testa tonda ed enormi orecchie. Murdo, che sogna di esistere fuori da un libro, […]
Le espressioni della lingua italiana sono a volte poco benevole con i membri della specie Gallus gallus domesticus, insomma con galli, galline e pollame vario. “Un pollo da spennare”, per tipi ingenui da raggirare; “Un cervello da gallina”, per tipi scarsamente dotati d’intelligenza; “Un galletto”, per tipi eccessivamente vanitosi… “Il cervello delle galline, pur essendo […]