Altroquando, il titolo di questo albo illustrato senza parole edito da Kite, è lo stesso di un racconto lungo di fantascienza del 1941 dello scrittore statunitense Robert A. Heinlein. Il racconto, tradotto anche come Nella trama del tempo, racconta di viaggi nel tempo e in universi paralleli, dove i protagonisti, cinque studenti di un seminario […]
Trentadue pagine da guardare e da osservare. Trentadue pagine in cui illustrazioni e testo spingono a riflettere sull’importanza delle parole. Parole che si dicono, altre che si tacciono, alcune che andrebbero dette a qualcuno, ma che si dicono ad altri. Le parole a volte escono subito, altre troppo tardi. Alcune parole le si aspettano a […]
Molto tempo fa, un cataclisma misterioso ha frantumato il mondo in molte isole celesti galleggianti, un universo composto da ventuno arche. Avendo un rapporto unico con il tempo, le arche si sono sviluppate in modi diversi. Ognuna è nota per il suo potere unico e diverso dalle altre e ha le proprie regole severe per […]
Gli scomparsi di Chiariluna è il secondo volume della saga dell’Attraversaspecchi che, ancora una volta, coinvolge e emoziona i giovani lettori. Ofelia sta cercando di comprendere gli abitanti del “Polo” e deve fare i conti con tutta la sua carismatica e prepotente famiglia che la tiene d’occhio. Inaspettatamente, viene promossa a vicenarratrice alla corte di […]
Nel terzo intenso volume della saga di Christelle Dabos si incontrano nuovi personaggi e si esplora ulteriormente nelle profondità dell’abuso di potere, della censura, della manipolazione, della violenza e della repressione. Ofelia è tornata nell’arca Anima, la sua vita è lontana dai tumulti che conosceva nella Città-Cielo, e le Decane la tengono costantemente sotto controllo. […]
Il romanzo dell’autore inglese Tim Bowler ha vinto la Carnegie Medal nel 1998. Torna dopo quasi due decenni dalla prima pubblicazione italiana per i tipi di Mondadori, accompagnato da una prefazione di David Almond. Jess è una brava nuotatrice e ha un rapporto speciale con suo nonno, un artista indipendente e con un carattere duro […]
Questo fumetto si ispira all’idea narrativa della pièce Girotondo, dell’austriaco Arthur Schnitzler (1862-1931), però trasposta nella Bologna di oggi. Dieci personaggi per dieci episodi, ogni episodio ha due protagonisti, uno va e uno resta, per un solo turno però; salvo poi ricomparire in altra combinazione, regola del girotondo. Giri di passione in ambiti immaginari e […]