×

Corso


“Formazione in pillole” Scuola Secondaria



Diventa socio di Literacy Italia per il 2022 e guarda gratuitamente una pillola di formazione online ” Costruire percorsi di lettura con i manga e i graphic novel C8″ del corso destinato ai professionisti “Specialista di Lettura nella scuola secondaria“.

Questa pillola fa parte del più ampio percorso di formazione sullo “Specialista di lettura”. Gli Specialisti di Lettura adottano molteplici strategie di lettura, utilizzano una varietà di risorse e applicano tecniche di valutazione appropriate per promuovere modelli in grado di stimolare una cultura positiva di lettura; possiedono inoltre una formazione sui processi di apprendimento, comprensione e motivazione alla lettura anche in ambienti digitali e multiculturali. La presenza dello Specialista di Lettura nella scuola rappresenta una risorsa fondamentale per insegnanti delle varie discipline, educatori e genitori, ai quali può offrire consulenza per la costruzione di un percorso di lettura adatto a singoli studenti, a una classe o un plesso scolastico.

Il corso completo lo trovi qui https://www.literacyitalia.it/corsi/educare-alla-literacy-nella-scuola-secondaria/

Tutti i nuovi soci hanno diritto a ricevere uno sconto del 20% su un corso a scelta dello Specialista di Lettura e hanno accesso per un periodo di 4 mesi alla piattaforma online per la visione di tutti i moduli in modalità e-learning.

Accogliamo nuovi soci che condividono gli obiettivi della nostra associazione e per darvi il benvenuto riceverete anche una copia omaggio della rivista di Lettura e Letteratura Giovanile “Pepeverde“.

Attestato di partecipazione

Costi e modalità adesione all’associazione


Tindara Rossello

Tindara Rossello è docente di Lettere presso l’Istituto Comprensivo Orchidee di Rozzano (Mi), dove è stata per diversi anni referente per la promozione della lettura e, dal 2019, è funzione strumentale per l’innovazione didattica e tecnologica. Nel 2018 ha coordinato il progetto di formazione e sperimentazione “Educare alla Literacy e crescere lettori indipendenti”, per l’applicazione di linee guida di pedagogia della lettura nei vari ordini di scuola dell’Istituto, in collaborazione con la libera Università di Bolzano e il Centro per il Libro e la Lettura.
Nel 2019 ha avviato e coordinato la catalogazione digitale del patrimonio librario e la riorganizzazione delle biblioteche scolastiche, dislocate sui vari plessi, attraverso la piattaforma QLoud Scuola. Dal 2020 è membro di ALI Associazione Literacy Italia.


Costruire percorsi di lettura con i manga e i graphic novel (C8)

La diffusione crescente dei fumetti Manga fra i giovani permette anche ai più riluttanti di godere del piacere della lettura. Graphic novel e Manga possono rappresentare delle eccellenti risorse per mettere in pratica abilità di comprensione di lettura del testo e degli altri elementi visivi che aggiungono complessità al processo di lettura. Nel modulo approfondiamo i generi più diffusi e apprezzati per costruire un percorso di crescita del lettore.

Docente
Tindara Rossello
Durata: 1, 5 ore


Condividi

INFO CORSO
“Formazione in pillole” Scuola Secondaria
Date
dal 6 ottobre 2022
al 6 dicembre 2022
Destinatari
Docenti, Bibliotecari, Educatori e Professionisti della lettura
Grado scolastico
Secondaria
Durata
1,30 ore
Modalità
E-learning