×

Corso


“Formazione in pillole” Scuola Primaria



Diventa socio di Literacy Italia per il 2022 e guarda gratuitamente la formazione in pillole online di “Diventare lettori fluenti B3” e “Esperienze di lettura da proporre nelle classi B11” del corso destinato ai professionisti “Specialista di Lettura nella scuola primaria“.

Questa pillola fa parte del più ampio percorso di formazione sullo “Specialista di lettura”. Gli Specialisti di Lettura adottano molteplici strategie di lettura, utilizzano una varietà di risorse e applicano tecniche di valutazione appropriate per promuovere modelli in grado di stimolare una cultura positiva di lettura; possiedono inoltre una formazione sui processi di apprendimento, comprensione e motivazione alla lettura anche in ambienti digitali e multiculturali. La presenza dello Specialista di Lettura nella scuola rappresenta una risorsa fondamentale per insegnanti delle varie discipline, educatori e genitori, ai quali può offrire consulenza per la costruzione di un percorso di lettura adatto a singoli studenti, a una classe o un plesso scolastico.

Il corso completo lo trovi qui https://www.literacyitalia.it/corsi/educare-alla-literacy-nella-scuola-primaria/

Tutti i nuovi soci hanno diritto a ricevere uno sconto del 20% su un corso a scelta dello Specialista di Lettura e hanno accesso per un periodo di 4 mesi alla piattaforma online per la visione di tutti i moduli in modalità e-learning.

Accogliamo nuovi soci che condividono gli obiettivi della nostra associazione e per darvi il benvenuto riceverete anche una copia omaggio della rivista di Lettura e Letteratura Giovanile “Pepeverde“.

Attestato di partecipazione

Costi e modalità adesione all’associazione


Francesco Grande

Da oltre vent’anni Francesco Grande è impegnato nella promozione dei libri e della lettura ai bambini e ai ragazzi e nel coordinamento e progettazione delle attività volte alla realizzazione di servizi, eventi e rassegne culturali dedicate ai giovani. È referente della Biblioteca dei ragazzi di Sesto San Giovanni e coordinatore sul territorio delle attività per ragazzi dei servizi del settore Cultura.
Svolge attività laboratoriali per la realizzazione di cartoni animati, animazioni video documentari e percorsi di videogiornalismo per ragazzi.
Formatore per genitori ed educatori sulla lettura ad alta voce in età precoce. Direttore artistico, speaker radiofonico, regista e tecnico del suono presso Radio Aidel22 radioweb di Roma.

Tiziana Mascia

Dottore di ricerca in pedagogia generale, pedagogia sociale e didattica generale, si occupa di studi e ricerche su pedagogia e didattica della lettura, lettura digitale e sviluppo di programmi di formazione a distanza. Insegna “Letteratura per l’infanzia” presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, autrice di saggi sulla lettura e dei programmi di Rai Cultura Invito alla lettura, cura la rubrica “Letture internazionali” per Pepeverde. E’ presidente dell’Associazione Literacy Italia, Ente qualificato MIUR per la formazione docenti e coordina progetti di formazione per la crescita professionale degli insegnanti in servizio e in formazione. Collabora con organizzazioni internazionali che promuovono la lettura in Europa ed è membro del consiglio direttivo di FELA (Federation of European Literacy Associations) e ELINET (European Literacy Policy Network).


Diventare Lettori fluenti (B3)

La scuola primaria è una tappa fondamentale per la costruzione delle basi della lettura, si impara a decodificare il testo scritto e a leggere in maniera accurata, alla giusta velocità e con espressione. Come promuovere e valutare la fluidità di lettura per favorire la competenza e la motivazione alla lettura? La fluidità della lettura si sviluppa gradualmente col tempo e attraverso la pratica e gli insegnanti potranno avere accesso agli strumenti appropriati per impostare attività e buone pratiche efficaci. 

Docente
Tiziana Mascia
Durata: 1 ora

Esperienze e attività di lettura da proporre nelle classi (B11)

Dal libro al cartone animato: tecniche e consigli per un percorso, una “messa in scena” non solo finalizzata alla creazione di un cartone animato, quanto a costruire un percorso di lettura attiva per gli studenti. 

Docente
Francesco Grande
Durata: 2 ore


Condividi

INFO CORSO
“Formazione in pillole” Scuola Primaria
Date
dal 6 ottobre 2022
al 6 dicembre 2022
Destinatari
Docenti, Bibliotecari, Educatori e professionisti della lettura
Grado scolastico
Primaria
Durata
1 ore
Modalità
E-learning