×

Corsi


23 Dicembre 2022

Lettura algoritmica (e-learning)

I social media e le piattaforme online utilizzano gli algoritmi per personalizzare i contenuti che vediamo in base ai nostri gusti e interessi, alla nostra cronologia di navigazione e ai nostri dati personali. Gli algoritmi sono una parte importante della nostra lettura online, ma spesso sono invisibili. Possono influire sulle nostre scelte e limitare le […]


19 Ottobre 2022

Specialista di lettura disciplinare (e-learning)

Corsi per la formazione di professionisti della lettura in grado di orientare l’educazione alla lettura fra i docenti della scuola primaria e secondaria.


Specialista di lettura nella scuola primaria (e-learning)

Corso per la formazione di professionisti della lettura in grado di orientare l’educazione alla lettura fra i docenti della scuola primaria


Specialista di lettura nella scuola secondaria (e-learning)

Corso per la formazione di professionisti della lettura in grado di orientare l’educazione alla lettura fra i docenti della scuola secondaria


Specialista di lettura nella biblioteca scolastica (e-learning)

Corsi per la formazione di professionisti della lettura in grado di orientare l’educazione alla gestione di una biblioteca scolastica.


12 Ottobre 2022

Motivare alla lettura (corso 9)

La motivazione alla lettura non consiste unicamente nel desiderio di leggere, ma esistono diversi fattori collegabili allo sviluppo della motivazione intrinseca ed estrinseca. Basandoci sulla ricerca e sulla pratica, esploreremo le strategie per conoscere l’identità dei lettori e mostreremo come queste conoscenze possano essere utilizzate per sviluppare l’abitudine alla lettura e sostenere i percorsi di […]


Ambienti di lettura e biblioteche scolastiche (corso 10)

Gli ambienti di lettura sociale, come le biblioteche scolastiche, sono fondamentali per creare delle comunità di lettura ricche, in grado di favorire l’apprendimento reciproco. Gli ambienti di maggior successo invogliano i bambini/ragazzi ad avvicinarsi ai testi e offrono spazi per rilassarsi, sfogliare e leggere per piacere. Ambienti di lettura efficaci includono momenti dedicati all’interazione, con […]


Percorsi di letteratura giovanile nella scuola primaria (corso 11)

Le ricerche dimostrano che, aprendoci come lettori e condividendo la nostra vita da lettori, fungiamo da modelli di riferimento per i bambini/ragazzi. La conoscenza di un’ampia gamma di testi è quindi fondamentale per sviluppare la pedagogia del leggere per piacere. Attingendo dalla ricerca e dalle esperienze dei professionisti del settore, esploreremo testi della letteratura giovanile […]


Percorsi di letteratura giovanile per adolescenti e young adult (corso 12)

Le ricerche dimostrano che, aprendoci come lettori e condividendo la nostra vita da lettori, fungiamo da modelli di riferimento per i bambini/ragazzi. La conoscenza di un’ampia gamma di testi è quindi fondamentale per sviluppare la pedagogia del leggere per piacere. Attingendo dalla ricerca e dalle esperienze dei professionisti del settore, esploreremo testi della letteratura giovanile […]


SPECIALISTA DI LETTURA NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA Leggere per piacere

I partecipanti che hanno completato l’intero percorso formativo Educare alla lettura nell’infanzia potranno iscriversi anche a quest’area per scaricare l’attestato finale di “Specialista di lettura nella scuola dell’infanzia – Leggere per piacere” Quali corsi devo aver completato per scaricare l’attestato di Specialista di lettura nella scuola dell’infanzia – Leggere per piacere? Per scaricare l’attestato dovrai aver […]


Comprendere l’informazione nell’era degli algoritmi (Corso 2)

In che misura i giovani – cresciuti con i giganti di Internet come Google, YouTube, Instagram o Facebook – sono realmente consapevoli del funzionamento degli “algoritmi” che tentano di prevedere e influenzare il loro comportamento di lettura? Quale ruolo giocano le piattaforme social nell’apprendimento? Decenni di tentativi e grande impegno per trasformare l’Information Literacy in […]


Buone pratiche dal mondo per promuovere la lettura nella prima infanzia (Corso 3)

Nessun approccio di educazione alla lettura potrà avere successo se esclude il periodo della fase prescolare in cui vengono stimolate competenze che svolgono un ruolo nello sviluppo delle capacità di lettura. Diventare lettori significa infatti affrontare un lungo e complesso percorso che include lo sviluppo di molte abilità: la conoscenza della lingua parlata, la familiarità con il testo […]


Buone pratiche dal mondo per promuovere la lettura ai bambini (corso 4)

Il piano di formazione trae spunto dal quadro europeo delle buone pratiche per la promozione della lettura e della scrittura e dalle buone pratiche che promuovono la pedagogia del leggere per piacere. Nel percorso si presentano alcune buone pratiche che vengono applicate a quattro distinte linee guida interdipendenti, efficaci nel motivare i giovani lettori e […]


Buone pratiche dal mondo per promuovere la lettura ai ragazzi (corso 5)

Il piano di formazione trae spunto dal quadro europeo delle buone pratiche per la promozione della lettura e della scrittura e dalle buone pratiche che promuovono la pedagogia del leggere per piacere. Nel percorso si presentano alcune buone pratiche che vengono applicate a quattro distinte linee guida interdipendenti, efficaci nel motivare i giovani lettori e […]


Formare lettori competenti (corso 8)

La scuola è una tappa fondamentale per il processo di lettura: è questo il ciclo in cui si costruiscono le basi, si impara a decodificare il testo scritto, si acquisisce la fluidità, la velocità e l’automatismo di lettura. Insegnare e promuovere la lettura nella società della comunicazione richiede la formazione di Specialisti di lettura, con […]


SPECIALISTA DI LETTURA NELLA SCUOLA PRIMARIA Leggere per piacere

I partecipanti che hanno completato l’intero percorso formativo Educare alla lettura nella scuola primaria potranno iscriversi anche a quest’area per scaricare l’attestato finale di “Specialista di lettura nella scuola primaria – Leggere per piacere” Quali corsi devo aver completato per scaricare l’attestato di Specialista di lettura nella scuola primaria – Leggere per piacere? Per scaricare l’attestato […]


Promuovere la pre-lettura (corso 6)

Nella fase prescolare, i bambini possono essere coinvolti solo in presenza di un ambiente ludico, ricco di libri e di materiali di lettura e con programmi che propongono esperienze simili a quelle che i piccoli vivono in casa, nelle quali si divertono, imparano a comunicare con gli altri, a esprimere idee ed emozioni. Promuovere la […]


SPECIALISTA DI LETTURA NELLA SCUOLA SECONDARIA Leggere per piacere

I partecipanti che hanno completato l’intero percorso formativo Educare alla lettura nella scuola secondaria potranno iscriversi anche a quest’area per scaricare l’attestato finale di “Specialista di lettura nella scuola secondaria – Leggere per piacere” Quali corsi devo aver completato per scaricare l’attestato di Specialista di lettura nella scuola secondaria – Leggere per piacere? Per scaricare l’attestato […]


Creare ambienti e percorsi di lettura per l’infanzia (corso 7)

Come creare uno spazio accogliente e coinvolgente in grado di stimolare la curiosità e l’interesse per i libri, le storie e le illustrazioni? Per i docenti della scuola dell’infanzia l’angolo della lettura offre l’ambiente per trasformare uno spazio fisico in un luogo invitante per la lettura. Nel corso si presentano esperienze concrete realizzate per trasformare […]


Introduzione alla Information, Digital e Media literacy (Corso 1)

Come la tecnologia ha influenzato le abitudini e i processi di comprensione della lettura? Quali sono le conoscenze da promuovere per diventare dei lettori competenti nel mondo digitale? Oggi bambini e ragazzi hanno accesso a un’ampia gamma di testi digitali che promuovono numerose e stimolanti opportunità di apprendimento, ma anche nuove sfide da affrontare. La […]


6 Ottobre 2022

Specialista di lettura nella scuola dell’infanzia (e-learning)

Corsi per la formazione di professionisti della lettura in grado di promuovere la cultura della lettura fin dalla prima infanzia


16 Settembre 2022

Specialista di lettura digitale e apprendimento multimediale

Corsi per la formazione di professionisti della lettura in grado di orientare l’educazione alla lettura digitale.


18 Giugno 2022

“Formazione in pillole” Biblioteca scolastica

Diventa socio di Literacy Italia per il 2022 e guarda gratuitamente la formazione in pillole online “La biblioteca come ambiente multiculturale E5″ del corso destinato ai professionisti “Specialista di Lettura nella biblioteca scolastica“. Questa pillola fa parte del più ampio percorso di formazione sullo “Specialista di lettura”. Gli Specialisti di Lettura adottano molteplici strategie di lettura, utilizzano […]


“Formazione in pillole” Lettura disciplinare

Diventa socio di Literacy Italia per il 2022 e guarda gratuitamente una pillola di formazione online “Leggere come uno scienziato D4” del corso destinato ai professionisti “Specialista di Lettura disciplinare“. Questa pillola fa parte del più ampio percorso di formazione sullo “Specialista di lettura”. Gli Specialisti di Lettura adottano molteplici strategie di lettura, utilizzano una varietà di […]


13 Giugno 2022

“Formazione in pillole” Scuola Primaria

Diventa socio di Literacy Italia per il 2022 e guarda gratuitamente la formazione in pillole online di “Diventare lettori fluenti B3” e “Esperienze di lettura da proporre nelle classi B11” del corso destinato ai professionisti “Specialista di Lettura nella scuola primaria“. Questa pillola fa parte del più ampio percorso di formazione sullo “Specialista di lettura”. […]


“Formazione in pillole” Scuola Infanzia

Diventa socio di Literacy Italia per il 2022 e guarda gratuitamente una pillola di formazione online “Il ciclo del lettore e la prima alfabetizzazione A2” del corso destinato ai professionisti “Specialista di Lettura nella scuola dell’infanzia“. Questa pillola fa parte del più ampio percorso di formazione sullo “Specialista di lettura”. Gli Specialisti di Lettura adottano molteplici strategie […]


8 Giugno 2022

“Formazione in pillole” Scuola Secondaria

Diventa socio di Literacy Italia per il 2022 e guarda gratuitamente una pillola di formazione online ” Costruire percorsi di lettura con i manga e i graphic novel C8″ del corso destinato ai professionisti “Specialista di Lettura nella scuola secondaria“. Questa pillola fa parte del più ampio percorso di formazione sullo “Specialista di lettura”. Gli Specialisti […]


19 Marzo 2022

Specialista di lettura nella biblioteca scolastica

Corsi per la formazione di professionisti della lettura in grado di orientare l’educazione alla gestione di una biblioteca scolastica.


5 Febbraio 2022

Specialista di lettura nella scuola primaria

Corso per la formazione di professionisti della lettura in grado di orientare l’educazione alla lettura fra i docenti della scuola primaria


19 Dicembre 2021

Specialista di lettura nella scuola secondaria

Corso per la formazione di professionisti della lettura in grado di orientare l’educazione alla lettura fra i docenti della scuola secondaria


Specialista di lettura disciplinare

Corsi per la formazione di professionisti della lettura in grado di orientare l’educazione alla lettura fra i docenti della scuola primaria e secondaria.