×


Chi siamo


L’ Associazione Literacy Italia (ALI) è un’associazione senza scopo di lucro costituita da un gruppo di professionisti di diversa formazione e esperienza, uniti da un progetto sociale, educativo e culturale rivolto alla valorizzazione e alla promozione della literacy in lettura.

Cosa è la literacy in lettura o reading literacy?

“Literacy in lettura significa comprendere e utilizzare testi scritti, riflettere su di essi e impegnarsi nella loro lettura al fine di raggiungere i propri obiettivi, di sviluppare le proprie conoscenze e le proprie potenzialità̀ e di essere parte attiva nella società̀” (OECD, 2013a, pp. 60-61).

Il nostro impegno

L’ Associazione si dedica attivamente alla promozione dell’educazione alla literacy attraverso la ricerca, la formazione dei docenti come specialisti di lettura e la diffusione delle buone pratiche nelle scuole e nelle biblioteche. L’Associazione progetta numerose iniziative di formazione per insegnanti e professionisti, focalizzate su tematiche quali: pedagogia e didattica della lettura, letteratura per l’infanzia, digital literacy e media education e approcci inclusivi rivolti alla multiculturalità. Queste iniziative sono pensate per accompagnare bambini e ragazzi sin dalla prima infanzia.

Riconoscimenti e affiliazioni

ALI è ente qualificato dal MIUR per la formazione dei docenti (art. 3 Dirett. 170/2016) D.D. n. 1169 del 14.07.2021.

ALI è l’affiliata italiana alla Federazione Europea delle Associazioni per la promozione della literacy (FELA – European Federation of Literacy Association) e all’associazione internazionale della literacy ILAInternational Literacy Association. ALI è parte di un’ampia rete di professionisti della lettura nel mondo e fra le attività dell’associazione si includono anche i progetti sulla promozione della lettura realizzati in collaborazione con vari partner internazionali.

La nostra rete europea

ALI collabora con FELA: European Federation of Literacy Association che include oltre 30 associati rappresentanti professionisti della lettura nei vari paesi europei: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Israele, Italia (ALI), Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Slovacchia, Slovenia, Svizzera, Spagna, Svezia e Regno Unito. Per conoscere le attività, i progetti, le conferenze e i webinar realizzati con partner europei consultare il sito https://www.literacyeurope.org

La nostra rete internazionale con ILA

ALI collabora con ILA: International Literacy Association, l’associazione internazionale che da oltre 60 anni si impegna per migliorare l’educazione alla literacy attraverso la ricerca e lo sviluppo professionale. ILA comprende una rete di affiliati professionisti presenti in oltre 86 paesi al mondo (di cui 40 paesi in via di sviluppo). Editore di oltre 900 pubblicazioni sui temi dell’educazione alla lettura e alla scrittura. Curatore di importanti riviste scientifiche e per la formazione professionale dei docenti, sviluppa e gestisce numerosi progetti di promozione della lettura in tutto il mondo. Per conoscere le iniziative realizzate da ILA consultare il sito https://www.literacyworldwide.org  e la rete di affiliati internazionali https://www.literacyworldwide.org/get-involved/ila-network