×

Giornale dei genitori


17 Febbraio 2022

L’imparamento: perché il nostro pensiero non rimanga corto

Non siamo nati per leggere. La psicologia cognitivista ce l’ha spiegato ampiamente: non siamo nati per leggere ma siamo dotati di un cervello straordinario, plastico, che ha inventato la lettura grazie alla sua capacità, come sostiene Maryanne Wolf, di stabilire nuovi collegamenti con le sue strutture preesistenti.  È successo per i nostri antenati e continua a […]


28 Novembre 2021

Quel mare infinito solcato da musica e letteratura

Sono tante le rockstar che hanno preso spunto dalle opere letterarie per scrivere le proprie canzoni. Ecco qualche esempio. È il 13 ottobre 2016 quando viene annunciato che il premio Nobel per la letteratura di quell’anno è assegnato a Bob Dylan, uno dei più influenti cantautori della storia del rock. La motivazione ufficiale recita: «Per […]


31 Ottobre 2021

Nel mezzo del cammin

Quante volte abbiamo storto il muso di fronte alla fruizione non adeguatamente “colta” di un’opera considerata universalmente un classico della letteratura o di fronte a una versione ridotta e semplificata per lettori meno acculturati o addirittura destinata ai bambini. Infatti una definizione accreditata della parola “classico” recita “di realizzazione spirituale e culturale degna di studio […]


22 Ottobre 2021

Ascoltare con gli occhi

Un silent book è un albo illustrato senza parole. Non è semplicemente un normale albo illustrato dal quale è stato cancellato il testo, ma un libro il cui senso e la cui storia sono interamente lasciate alla magia delle immagini e alla loro sequenza. Concepiti inizialmente per favorire lo sviluppo della capacità narrativa e di […]


12 Settembre 2021

I classici rivisitati in chiave femminista

È possibile attualizzare un genere classico e destreggiarsi  all’interno di un immaginario consolidato dando vita a una storia avvincente e engagée? Pare proprio di sì. Netflix dello scorso autunno si è imposta una pellicola divertente e ben realizzata, pensata per il target giovanile ma molto godibile per tutta la famiglia: Enola Holmes. La sceneggiatura del film […]