×


7 Novembre 2023
Articoli

Caro Giornalino… Due secoli di stampa periodica per ragazzi


Dal 24 Ottobre al 19 Dicembre 2024, il MuSEd invita il pubblico a un appuntamento culturale di rilievo con una mostra dedicata alla storia dei giornali per bambini e ragazzi che hanno scandito gli anni fra l’Ottocento e il Novecento. Nel tempo, le raccolte del MuSEd si sono notevolmente arricchite di queste pubblicazioni, creando un’archivio di grande valore sia per numero che per qualità.

All’interno della mostra, sarà possibile vedere come i giornalini abbiano riflettuto importanti frammenti della storia italiana, in particolare quella dell’educazione e dello sviluppo culturale, incidendo su estetica, linguaggio e comportamenti che hanno influenzato l’immaginario collettivo di generazioni di italiani. Fra le pagine di questi giornali si possono trovare le firme di autori e autrici e illustratori che hanno contribuito alla letteratura e all’arte del nostro Paese. Prima che diventassero famosi attraverso libri e altre pubblicazioni, personaggi come Pinocchio e Gian Burrasca hanno preso vita sulle pagine dei giornalini, stabilendo un perfetto equilibrio tra testo e immagine, e diventando parte dell’immaginario collettivo e del linguaggio popolare.

Queste pubblicazioni hanno catturato lo spirito del loro tempo e hanno comunicato, con una disarmante sincerità, concetti complessi di scienza, società e cultura, riflettendo e talvolta anticipando cambiamenti sociali e ideologici in un modo più diretto di qualsiasi trattato storico.

Pur persistendo nell’epoca moderna, i giornalini mantengono il loro scopo originario di educare divertendo, continuando a essere una fonte di risate e apprendimento. A testimoniare la loro rilevanza è il Premio Nazionale Città di Chiavari per il miglior giornalino per ragazzi, che ogni due anni celebra l’eccellenza in questo ambito editoriale per l’infanzia.

Per ulteriori informazioni, si può scrivere a mused@uniroma3.it o visitare la pagina dedicata all’evento al seguente link: Caro Giornalino.

La mostra resterà aperta dal 24 Ottobre al 19 Dicembre 2024
Orario di apertura:
Lunedì – Mercoledì 15.00 – 19.30
Martedì – Giovedì 09.00 – 13.00
per info: mused@uniroma3.it



Condividi