Ricerca, progetti e buone pratiche per la formazione
Corso "Per leggere il mondo"
Qui trovi sempre tutte le informazioni utili aggiornate su modalità di accesso e tutorial per collegarti al corso "Per leggere il mondo". Fai clic sul pulsante qui sotto.
Vai alle indicazioni

L’Associazione Literacy Italia è ente qualificato dal MIUR per la formazione del personale della scuola
Articoli
27 Febbraio 2022
Il diritto di scegliere
Leggere qualsiasi cosa fa parte dei diritti per grandi e piccini. Vediamo perché. Un ragazzino di quarta della scuola primaria entra in biblioteca. Ha in mano una lista di titoli ricevuta a scuola da cui scegliere un libro da leggere durante le vacanze...
Giornale dei genitori
17 Febbraio 2022
L’imparamento: perché il nostro pensiero non rimanga corto
Non siamo nati per leggere. La psicologia cognitivista ce l’ha spiegato ampiamente: non siamo nati per leggere ma siamo dotati di un cervello straordinario,...
Articoli
30 Gennaio 2022
La climate fiction che “salva il mondo”
L’emergenza climatica ha introdotto l’impensabile nella vita quotidiana influenzando anche la letteratura; sempre più scrittori alimentano la crescita del filone della narrativa climatica, conosciuta come climate fiction o...
Articoli
15 Gennaio 2022
Specialista di Lettura nella scuola secondaria
Il percorso di formazione “Specialista di Lettura” offre una preparazione specifica ai docenti che intendono sviluppare una profonda conoscenza degli elementi della pedagogia della lettura e...
Ricevi in anteprima le novità di ALI!
Inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo email per rimanere aggiornato sulle iniziative e gli appuntamenti di Literacy Italia